Vita Quotidiana dell’Antico Egitto

Autore/i: Jacq Christian
Editore: Arnoldo Mondadori Editore
traduzione e introduzione di Donata Feroldi, titolo originale: L’Egypte Ancienne au Jour le Jour, in copertina: Scena di caccia in palude (particolare), affresco proveniente dalla tomba di Nebamun a Tebe (XVIII dinastia) Londra British Museum.
pp. 276, nn. illustrazioni f.t., Milano
La scrittura dei primi geroglifici, le spedizioni alle cave di pietra, il tempio eretto per ordine di Ramses II come pegno d’amore per Nefertari, la battaglia di Qadesh, la creazione di una città di luci in onore di Akhenaton e della sposa Nefertiti… Il racconto di Christian Jacq si snoda per fotogrammi e sequenze lungo l’intero arco della civiltà egizia, dalla nascita dello stato fino alle vicende delle ultime dinastie. Di ogni periodo di questa storia millenaria vengono raccontati in presa diretta momenti, vicende, personaggi, come se fossimo noi stessi immersi nella scena di volta in volta rappresentata. Attraverso situazioni drammatiche, episodi insoliti e gesti di tutti i giorni, è così un Egitto brulicante di vita quello che ci viene incontro. Nel nuovo, illuminante libro dell’egittologo più celebre del mondo.
Christian Jacq, egittologo, saggista e romanziere, ha riscosso in Francia straordinario successo con i suoi libri sull’antico Egitto e ha ricevuto il premio “Maison de la Presse” dell’Académie Francaise per L’Egypte des grands pharaons.
La sua produzione comprende sia romanzi (come quelli dei cicli di Ramses: Il figlio della luce, La dimora millenaria, La battaglia di Qadesh, La regina di Abu Simbel, L’ultimo nemico e di Kheops: L’inferno del giudice, Il testamento degli dei, Il ladro di ombre e Il faraone nero) sia saggi (come Conoscere l’antico Egitto, Le donne dei faraoni, I segreti dell’antico Egitto, La valle dei Re, I grandi monumenti dell’antico Egitto, La grande sposa Nefertiti) e il larghissimo successo delle sue opere ha contribuito in misura determinante al recente riaccendersi dell’interesse per la civiltà degli Egizi.
Argomenti: Antiche Civiltà, Antichi Costumi, Antichità, Egitto, Egittologia,