Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Vendetta Storica della Sessualità

Vendetta Storica della Sessualità

Saggio di una teoria demografica dello sviluppo e del fallimento della civiltà

Autore/i: Matteotti Carlo

Editore: Vito Bianco Editore

introduzione dell’autore.

pp. 788, nn. ill. b/n, Roma

Vendetta storica della sessualità costituisce un tentativo di spiegazione della storia della civiltà umana come effetto di un improvviso innaturale aumento demografico insorto circa diecimila anni fa nell’uomo che esiste invece da circa settecentomila anni. Le più importanti religioni, dal buddismo al cristianesimo, appaiono nel loro fondo come tentativi di frenare questa pericolosa tendenza; l’industrializzazione ed il militarismo odierni, come la fase più acuta della malattia civile, foriera di pessimistiche prospettive per l’avvenire dell’uomo. Guardare in faccia senza timore, nei dati e nei fatti, le leggi naturali della sessualità che governano il moto degli esseri viventi come la gravitazione governa il moto degli astri e degli atomi, è il compito che si propone l’opera.
La violazione di queste leggi da parte dell’uomo patriarcale con la formazione forzata della istituzione familiare appare la causa prima dell’aumento demografico umano e di tutta la successiva tragedia storica dell’uomo.
Vendetta storica della sessualità contiene già nel titolo il significato di una tale sintesi storica. Il peccato originale che domina la storia della civiltà umana non è una invenzione delle storie sacre. Esso si può identificare con l’avvento della società patriarcale e la schiavizzazione sessuale della donna, che ha soppresso l’antica libera e poliandrica società umana di tutto il paleolitico.
E’ stato questo fatto ad alterare la fertilità media della specie umana e a provocare quella valanga demografica che, nel lasso di tempo di diecimila anni ha portato l’umanità sull’orlo della guerra di sterminio.

Carlo Matteotti, dopo aver studiato privatamente ha frequentato per qualche anno l’Università di Genova dedicandosi poi per conto proprio allo studio delle scienze naturali e sociali.
Ha fatto parte della resistenza come rappresentante del partito socialista nel Comitato di Liberazione Veneto. Dopo la guerra ha diretto l’organizzazione del Movimento Cooperativo nel Polesine. E’ stato eletto deputato all’Assemblea Costituente e per le tre legislature successive.
La pubblicazione di un libro sul comunismo nel 1951 ha provocato la sua espulsione dal partito socialista italiano.
È membro del Consiglio d’Europa e della Commissione del Controllo degli Armamenti dell’Unione dell’Europa Occidentale in rappresentanza del partito social-democratico. E’ stato Sottosegretario al Ministero del Bilancio del primo governo di centro-sinistra. E’ uno dei fondatori, e ne è stato presidente, dell’Associazione Italiana per l’Educazione Demografica, Sezione Italiana dell’International Planned Parenthood Federation. Ha viaggiato in Europa, nel Continente Nord e Sud-americano, lungo l’Amazzonia e per dieci anni nell’Africa Centrale, dove ha raccolto parte delle idee e della documentazione della presente opera.

 

Visualizza indice

Vai alla scheda libro e aggiungi al carrello Modalità di acquisto

Commenti

Comments are closed.