Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Un Paradiso Perduto

Un Paradiso Perduto

Dall’universo delle leggi naturali al mondo dei processi evolutivi

Autore/i: Cini Marcello

Editore: Giangiacomo Feltrinelli Editore

introduzione dell’autore.

pp. 312, Milano

Nelle nostre società complesse, scienza e tecnologia hanno un ruolo di sempre maggior rilievo. La bioetica, i nuovi mezzi di comunicazione di massa, le tecnologie interattive sono solo alcune delle sfide che ci fronteggiano. “Un paradiso perduto” è una straordinaria guida per addentrarsi in questi territori apparentemente remoti. Non un testo tradizionale di divulgazione, né un saggio per addetti ai lavori, ma una preziosa opera critica.
Marcello Cini, fisico e lucidissimo critico della scienza, passa in rassegna le principali visioni che nella storia recente hanno dominato la pratica scientifica per poi discuterne il valore sociale e, in ultima analisi, politico. Non solo: l’affresco sulla scienza condotto dall’autore sfocia in una proposta su come istruire in futuro i rapporti tra società e comunità scientifica e su come mettere a punto una politica della scienza “capace di salvaguardare al tempo stesso la libertà dei ricercatori e il diritto dei cittadini a non subire passivamente le eventuali conseguenze nocive di decisioni prese a loro insaputa”.

Marcello Cini (1923-2012), fisico e ambientalista, per tutta la vita ha svolto ricerche nell’ambito della meccanica quantistica, delle particelle elementari e dei processi stocastici. Il suo interesse per la storia della scienza e i temi epistemologici l’ha visto in prima linea nelle discussioni dell’ultimo ventennio del secolo scorso. Per Feltrinelli ha pubblicato Un paradiso perduto (1994) e ha contribuito con uno scritto a La rivoluzione dimenticata di Lucio Russo (2001).

Visualizza indice

Vai alla scheda libro e aggiungi al carrello Modalità di acquisto

Commenti

Comments are closed.