Sul Filo del Racconto

Gaspare Canino e Natale Meli nelle collezioni del Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino
Autore/i: Autori vari
Editore: CRicd – Centro Regionale per l’inventario, la catalogazione e la documentazione dei beni culturali della Regione Siciliana
a cura di Selima Giorgia Giuliano, Orietta Sorgi, Janne Vibaek, 1 CD Audio allegato.
pp. 256, contiene CD Audio, nn. ill. a colori e in b/n, Palermo
Catalogo delle raccolte del Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, rappresentative dei mestieri dei pupari nella diversa tradizione palermitana e catanese. La scelta di realizzare un catalogo delle prime collezioni di Antonio Pasqualino si spiega per una serie di ragioni e non soltanto perchè le opere di Gaspare Canino e Natale Meli rappresentano in qualche modo l’atto di fondazione del Museo stesso. Ma anche perchè i teatri di Canino per l’area occidentale e di Meli per l’area orientale, costituiscono gli esempi più completi ed esaustivi del mestiere. Quest’insieme di oggetti, correlati dai documenti finora conservati e da tutti i ricordi di coloro che parteciparono a quella straordinaria vicenda culturale, oggi raccontano di un modo di fare, curioso anche se discreto e informale, che è al tempo stesso concreta metodologia scientifica e che ha ispirato l’incontro felice di Antonio Pasqualino con l’opera dei pupi.
Regione Sicilia: Assessorato dei beni culturali e dell’identità siciliana. Dipartimento dei beni culturali e dell’identità siciliana. CRicd centro regionale per l’inventario, la catalogazione e la documentazione, filmoteca regionale siciliana e museo storico della fotografia siciliana. Museo Internazionale delle marionette Antonio Pasqualino.
Argomenti: Cultura, Storia, Storia dei Costumi, Storia dei Popoli, Tradizioni,