Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Storia della Chiesa Cattolica

Storia della Chiesa Cattolica

Autore/i: Autori vari

Editore: Edizioni San Paolo

edizione italiana a cura di Luigi Giovannini, a cura di Josef Lenzenweger, Peter Stockmeier, Karl Amon,Rudolf Zinnhobler.

pp. 848, Milano

In questi ultimi anni è aumentato l’interesse nei confronti della storia della Chiesa. Il credente vuole riscoprire l’evoluzione della comunità che ha raccolto il messaggio di Gesù Cristo incarnandolo nella concretezza di luoghi, eventi e persone. Gli studiosi di storia e i semplici lettori riconoscono l’importanza decisiva della Chiesa nel corso dei secoli, la sua ricchezza culturale e il suo apporto allo sviluppo dell’intera società occidentale.
L’interesse per la disciplina è accompagnato da una notevole vivacità nel campo degli studi storico-ecclesiastici e da una significativa attività editoriale. A disposizione dei lettori vengono messe pubblicazioni di fonti, grandi ricostruzioni storiche, sussidi di carattere divulgativo.
La presente opera ha il pregio di presentare, in un quadro sintetico ma completo, le idee, gli uomini, il cammino della Chiesa nella storia. Il lettore può seguire la lenta e appassionata formazione del dogma, la vita commovente e ricca di fascino di martiri e santi, l’intreccio di vicende politiche ed ecclesiastiche che insieme costituiscono il tessuto connettivo della comunità cristiana.
Lo stile lineare della scrittura, la struttura organica e articolata, l’indice analitico fanno di questo volume uno strumento di agevole consultazione e piacevole lettura.

Visualizza indice

Prefazione all’edizione italiana di Luigi Giovannini
Introduzione
Abbreviazioni

L’ANTICHITÀ (Peter Stockmeier)

PROLOGO

1. DALLA COMUNITÀ DI FEDE ALLA CHIESA

1. La prima comunità di Gerusalemme
a) Ampliamento del gruppo dei discepoli
b) L’aspetto della comunità
c) L’ordine nella comunità
d) Gli ellenisti
e) L’isolamento del cristianesimo giudaico
2. La diffusione del cristianesimo
a) Il cristianesimo dei giudeocristiani e la sua diffusione
b) L’attività missionaria di Paolo
c) L’ambito missionario di Pietro
d) Diffusione delle comunità cristiane e loro composizione sociale
e) Il problema dell’ellenizzazione
3. Le comunità postapostoliche e la loro unità
a) L’autocoscienza delle comunità
b) Il retroscena giudaico
c) La comunità locale e l’assemblea liturgica
d) Unità della Chiesa
e) La pace della Chiesa e la controversia sulla festa pasquale
f) Gli inizi delle riunioni sinodali
4. Il formarsi della costituzione ecclesiastica
a) La molteplicità delle forme neotestamentarie di ordinamento
b) L’istituzionalizzazione del ministero ecclesiale
c) L’episcopato monarchico
d) Comunità e ministeri ecclesiastici
e) La Chiesa di Roma e la sua preminenza
5. La letteratura del tempo apostolico
a) I padri apostolici
b) Gli apocrifi
6. L’origine delle eresie – Lo gnosticismo
a) Eresie di origine giudeocristiana
b) Lo gnosticismo
c) Marcione
7. Fede cristiana tra polemica e difesa
a) La discussione col giudaismo
b) La polemica pagana
c) La risposta dei cristiani
8. Il consolidamento della Chiesa
a) La chiarificazione teologica
b) Norme della fede
c) La Chiesa come istituzione

2. LA GRANDE CHIESA NELLA COMPAGINE DELLO STATO PAGANO

9. La persecuzione dei cristiani
a) Lo svolgimento della persecuzione
b) Fondamento giuridico delle sanzioni statali
10. Santità e peccato – La prassi penitenziale della Chiesa
a) Penitenza come compito
b) La penitenza nel Pastore di Erma
c) Mutamento nella dottrina penitenziale di Tertulliano
d) Contestazione della prassi penitenziale
e) Il concetto di penitenza nella Chiesa orientale
f) Differimento e privatizzazione della penitenza
11. Movimenti spirituali ed esigenze della Chiesa
a) Il montanismo
b) La disputa sul battesimo degli eretici
c) Il manicheismo
12. Monoteismo e tentativi di spiegazione trinitaria
a) La cristologia del Logos
b) Forme dell’immagine monarchica di Dio
c) Lo sviluppo della discussione trinitaria
13. La vita di fede
a) Catecumenato e battesimo
b) L’eucaristia
c) Tempi festivi
d) Spiritualità
e) L’ascesi
14. Scuole e teologie ecclesiastiche
a) La scuola di Alessandria
b) La scuola di Antiochia
c) Roma nella controversia teologica
d) La teologia latina del Nordafrica

3. L’INTEGRAZIONE DELLA CHIESA CRISTIANA NELL’IMPERO ROMANO

15. La svolta della politica religiosa sotto l’imperatore Costantino
a) Premesse della politica religiosa costantiniana
b) Vittoria di Costantino al ponte Milvio
c) Nuovo orientamento della politica religiosa
d) La monarchia universale di Costantino
16. Lo scisma donatista in Africa
a) Una discussa consacrazione vescovile a Cartagine
b) L’intervento di Costantino
c) Consolidamento del donatismo
d) Il superamento del donatismo
17. L’arianesimo e il concilio di Nicea
a) Ario e la sua dottrina
b) Lo svolgimento del concilio
18. La fede nicena contrastata
a) L’indecisione dell’imperatore Costantino
b) L’ascesa dell’arianesimo
c) La politica religiosa di Costanzo
d) La divisione degli ariani
e) Il superamento dell’arianesimo
19. La discussione cristologica
a) L’immagine di Cristo degli ariani
b) Apollinare e il suo abbozzo cristologico
20. Scrittori ecclesiastici e letteratura teologica
a) Gli scritti del tempo di Costantino
b) Teologi nella controversia intorno a Nicea
c) I cappàdoci
d) Vescovi e teologi al servizio del rinnovamento
21. Opposizione pagana e politica religiosa statale
a) Autoaffermazione di Circoli pagani
b) Restaurazione pagana sotto l’imperatore Giuliano
c) La contesa intorno all’altare della Vittoria
d) Il cristianesimo come religione di Stato
22. Il monachesimo nelle sue diverse forme
a) L’anacoretismo
b) Il cenobitismo
c) La diffusione del monachesimo in occidente
d) Origine delle comunità clericali
e) Benedetto di Norcia e la sua fondazione monastica
23. Il problema dello Spirito e il II concilio ecumenico di Costantinopoli (381)
a) La situazione teologica ed ecclesiastica
b) Lo svolgimento del concilio
c) La recezione del simbolo di Costantinopoli

4. L’AUTONOMIA DELLA CHIESA NEL CROLLO DEL MONDO ANTICO

24. La Chiesa sulla via dell’indipendenza
a) Il distacco dall’antico principio religioso
b) Il primato romano
C) Distanziamento nei confronti della potenza statale
25. Migrazioni dei popoli ed evangelizzazione Cristiana
a) Capovolgimento e reazione
b) Missione cristiana tra i popoli germanici
c) Cristianizzazione dell’Inghilterra e dell’Irlanda
d) Le Chiese orientali e le migrazioni dei popoli
e) La continuità del cristianasimo
26. Pelagianesimo e reazione di Agostino
a) Perfezione dell’uomo secondo Pelagio
b) Critica di Agostino e sentenze ecclesiastiche
c) La disputa con l’agostinianismo
27. Il nestorianesimo e il concilio di Efeso
a) Interpretazioni cristologiche
b) Il conflitto intorno a Nestorio
c) Il concilio di Efeso
d) L’unione del 433
28. Il monofisismo e il concilio di Calcedonia
a) Il caso Eutiche
b) Il cosiddetto «sinodo del latrocinio di Efeso»
c) Il concilio di Calcedonia
29. Scrittori ecclesiastici e letteratura nel declino dell’antichità
a) Teologi della Chiesa occidentale e loro opere
b) Teologi della Chiesa orientale e loro opere
30. La controversia sulla formula di Calcedonia e il V concilio ecumenico di Costantinopoli (553)
a) Il consolidarsi dei monofisiti
b) Tentativi di unione
c) La preghiera teopaschita
d) Il superamento dello scisma
e) La controversia dei Tre Capitoli
f) Il concilio ecumenico di Costantinopoli (553)
31. Il tentativo di unione sulla base del monoteismo – Il VI concilio ecumenico di Costantinopoli (680/81 e 692)
a) Iniziative del patriarca Sergio
b) L’intervento di papa Onorio
c) Il doppio concilio di Costantinopoli (680/81 e 692)
32. L’aspetto della Chiesa alle soglie del medioevo
a) Moralità dei credenti e forme di devozione
b) Clero e organizzazione ecclesiastica
c) Il culto divino e la liturgia
d) Amministrazione dell’antico patrimonio culturale

IL MEDIOEVO (Karl Amon)

PROLOGO

1. L’ALTO MEDIOEVO (K. Amon)

33. Rinnovamento del regno e della Chiesa presso i franchi
34. La missione anglosassone – Bonifacio
35. Alemanni e bavari
36. Sassoni
37. Slavi, bulgari, zingari
38. Germani settentrionali
39. Il papato e il regno dei franchi. Lo Stato della Chiesa
40. Carlo Magno e la Chiesa
41. Tramonto dell’impero carolingio. Niccolò I. Lo pseudo-Isidoro
42. «Saeculum obscarum»
43. Il rinnovamento dell’impero e la Chiesa

2. IL BASSO MEDIOEVO  (J. Lenzenweger)

44. I papi tedeschi
45. Riforma dall’elezione del papa
46. L’intreccio fra ordinamento ecclesiastico e
47. La lotta con Enrico IV
48. La lotta delle investiture con Enrico V
49. Elezioni papali controverse
50. I papi e gli Hohenstaufen
51. L’apice del potere: Innocenzo III
52. La svolta: Federico II

3. IL TARDO MEDIOEVO (53-57 J. Lenzenweger); (58-61 K. Amon)

53. Dalla metà del secolo XIII a Bonifacio VIII
54. I papi ad Avignone
55. Il ritorno a Roma
56. Lo scisma occidentale
57. La soluzione mediante il concilio di Costanza
58. L’irrisolta «causa reformationis»
59. Umanesimo e rinascimento
60. Il papato si apre alla cultura rinascimentale
61. I papi del primo rinascimento

4. COSTITUZIONE E AMMINISTRAZIONE (K. Amon)

62. Un nuovo diritto canonico
63. Il papato
64. La potestà papale e la saa problematica
65. Cardinali e legati
66. Vescovi e amministrazione diocesana
67. L’organizzazione parrocchiale
68. I laici

5. MONACHESIMO E VITA RELIGIOSA (G. Winkler)

69. Il monachesimo come «stato»
70. Monaci e canonici
71. Il monachesimo riformistico dei secoli X e XI
72. Nuove fondazioni eremitiche e monastiche dei secoli XI-XII, vita apostolica e predicazione itinerante
a) Il movimento eremitico toscano del secolo XI
b) I Certosini
C) I cistercensi
d) I premonstratensi
e) I canonici agostiniani
73. Gli ordini mendicanti. Riforme di ordini nel tardo medioevo
a) I domenicani
b) I francescani
c) I Carmelitani
d) Gli eremitani agostiniani
e) Sviluppi tardomedievali
f) Associazioni monastiche

6. RAPPORTO FRA CHIESA ORIENTALE E CHIESA OCCIDENTALE (G. Larentzakis)

74. La controversia delle immagini
75. Il patriarca Fozio e Niccolò I
76. Estraniamento progressivo. Il patriarca Michele Cerulario e papa Leone IX
77. Le crociate e il consolidamento dello scisma
78. La riconquista di Costantinopoli e l’unione di Lione del 1274
79. Ferrara-Firenze e l’unione ecclesiale

7. LE CROCIATE (F. Schragl)

80. L’origine dell’idea della crociata
81. Crociate dirette a Gerusalemme
82. Crociate con altre finalità
83. Gli ordini cavallereschi
a) L’Ordine dei templari
b) L’ordine dei giovanniti o ospedalieri
c) L’ordine teutonico

8. LA MISSIONE DAL SECOLO XI IN POI (F. Schragl)

84. I vendi
85. I Paesi baltici
86. Tentativi missionari verso l’islam
87. La missione occidentale tra i mongoli
88. L’inizio del patronato missionario spagnolo e portoghese

9. IL COMPORTAMENTO DELLA CHIESA VERSO GLI ERETICI E GLI EBREI (K. Amon)

89. Deviazioni teologiche
90. Primi movimenti ereticali
91. I catari
92. I valdesi
93. L’inquisizione
94. Gruppi critici ed ereticali posteriori
95. Wycliffiti e hussiti
96. I «teologi riformatori»
97. Cristiani ed ebrei

10. CULTO, PASTORALE E PIETÀ (K. Amon)

98. Il clero
99. La liturgia
a) La messa
b) La predicazione
c) L’anno liturgico
d) Sacramenti e sacramentali
100. Lo sviluppo della pietà medievale in generale
101. Singole forme di pietà
a) La Bibbia e la sua diffusione
b) I pellegrinaggi
c) La devozione alla passione
d) Contemplazione e adorazione del Ss. Sacramento
e) La devozione mariana
f) Culto dei santi e delle reliquie
g) La cura dei morti e il pensiero della morte

L’EVO MODERNO (Rudolf Zinnhobler)

PROLOGO

1 LA RIFORMA PROTESTANTE
(102-115, 118 M. Liebmann); (116-117 R. Zinnhobler)

102. Sul concetto di «riforma protestante»
103. L’evoluzione di Lutero
104. Dalla tesi sull’indulgenza alla disputa di Lipsia
105. Gli scritti programmatici di Lutero
106. Lutero viene scomunicato e messo al bando
107. Lutero alla Wartburg – Iconoclastia a Witenberg
108. Teologi fiancheggiatori e avversari di Lutero
109. L’atteggiamento di Lutero nella guerra dei contadini
110. Alleanze confessionali
111. Gruppi protestanti marginali
112. Zwingli
113. La Dieta di Augusta (1530) e la Confessione augustana
114. Dalla lega di Augusta alla pace religiosa di Augusta
115. Dall’interim di Augusta alla pace religiosa di Augusta
116. La riforma protestante in Scandinavia e nell’Europa orientale
a) Scandinavia
b) Europa orientale
117. La riforma protestante in Inghilterra
a) Influssi dalla Germania
b) Il ruolo di Enrico VIII
c) L’autentica riforma protestante
118. Calvino e gli inizi del calvinismo

2. LA RIFORMA CATTOLICA (119-123 G. Winkler); (124 J. Gelmi)

119. Il contributo della Spagna
120. Il contributo dell’Italia
121. Gli ordini religiosi
122. Il concilio di Trento (1545-1563)
a) Premesse storiche
b) Partecipanti e metodo di lavoro
c) Il primo periodo (1545-1549)
d) I1 secondo periodo (1551-1552)
e) Il terzo periodo (1562-1563)
123. I papi della riforma cattolica
124. I papi dell’epoca barocca sino alla fine della guerra dei trent’anni

3. LA CONTRORIFORMA (K. Amon)

125. Fallimento della ricattolicizzazione in Inghilterra
126. Gli ugonotti in Francia
127. La sollevazione dei Paesi Bassi
128. L’impero dalla pace religiosa di Augusta alla pace di Vestfalia
a) Lo sviluppo dopo la pace religiosa di Augusta
b) La guerra dei trent’anni e la pace di Vestfalia
129. La ricattolicizzazione in Svizzera, in Ungheria, in Polonia e in Scandinavia

4. DEPOCA DELLA CHIESA DI STATO E DELL’ILLUMINISMO (J. Gelmi)

130. Il papato
a) La posizione del papato dopo la pace di Vestfalia
b) I singoli papi
131. La Chiesa e i singoli Paesi
132.
Movimenti teologici e spirituali
a) I1 giansenismo
b) I1 gallicancsimo
c) Il quietismo
d) Il febroniancsimo
133. Il giuseppinismo

5. DALLA RIVOLUZIONE FRANCESE ALLA METÀ DEL SECOLO XIX (J. Gelmi)

134. La rivoluzione francese
135. Napoleone e Pio VII
136. La secolarizzazione in Germania
137. Il papato dal 1815 al 1846
138. Austria, Germania e Svizzera
139. Gli altri Paesi europei
140. L’America

6. DA PIO IX A BENEDETTO XV (R. Zinnhobler)

141. Il pontificato di Pio IX
142. La fine dello Stato pontificio
143. Il Vaticano I
144. Il «Kulturkampf»
145. Leone XIII
146. Pio X
147. Modernismo e integralismo
148. Il periodo della prima guerra mondiale

7. DALLA FINE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE A PIO XII (M. Liebmann)

149. Difficile riorientamento dopo la guerra
150. I concordati di Pio XI
151. Lo «Stato corporativo» cristiano in Austria
152. Sotto il dominio nazionalsocialista
153. Il pontificato di Pio XII

8. DAL VATICANO II AD OGGI (M. Liebmann)

154. I papi del concilio: Giovanni XXIII e Paolo VI

155. Annuncio e preparazione del concilio
156. Lo svolgimento del concilio
a) I due primi periodi
b) Crisi e conclusione: terzo e quarto periodo
c) I documenti del concilio
157. Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II

9. COSTITUZIONE E AMMINISTRAZIONE (I. Gelmi)
158. Il papato e i suoi organi fino al 1870
159. Le Chiese locali e particolari fino al 1870
160. La costituzione e l amministrazione dal 1870 in poi

10. LA VITA RELIGIOSA (G. Winkler)
161. I secoli XVII e XVIII fino alla secolarizzazione
162. La secolarizzazione e il rilancio nel secolo XIX

11. LE MISSIONI (F. Sclaragl)

163. Le potenze del patronato: Spagna e Portogallo; il protettorato francese e il rilancio nel secolo XIX
a) La cristianizzazione dell’impero coloniale spagnolo
b) L’ambito del patronato portoghese: Africa, Asia e Brasile
c) Le missioni francesi nel Nordamerica
164. Dalle missioni coloniali alle «giovani Chiese»
a) Una nuova coscienza missionaria dopo il 1800
b) L’epoca del colonialismo e del suo superamento

12. CULTO, PASTORALE E PIETÀ (K. Amon)

165. Da Trento al «cattolicesimo barocco»
a) Una pastorale rinnovata
b) Liturgia e ricezione dei sacramenti
c) Forme di pietà
d) Lati oscuri della pietà barocca
166. Vita ecclesiale nel mondo contemporaneo
a) Perdite e guadagni
b) Utilizzazione delle conquiste liberali
c) Partiti cattolici
d) Stampa e scuola
e) Movimenti sociali cattolici
f) Crescente importanza dei laici
g) Vescovi e sacerdoti
h) Sviluppo generale della pietà
i) Eucaristia, Cuore di Gesù, Cristo Re
j) Maria e i santi
k) Movimento liturgico e movimento biblico
167. Il volto conciliare della Chiesa italiana (L. Giovannini)

CONCLUSIONE (R. Zinnbobler)

APPENDICE

Elenco dei papi
Bibliografia
Indice dei nomi
Indice analitico

Vai alla scheda libro e aggiungi al carrello Modalità di acquisto

Commenti

Comments are closed.