Storia del Buddhismo

Autore/i: Autori vari
Editore: Arnoldo Mondadori Editore
a cura di Henri-Charles Puech, traduzione di Maria Novella Pierini.
pp. 428, Milano
Il buddhismo: una religione antica che ha ricoperto un ruolo primario nella vicenda sociale e culturale dell’umanità e la cui vitalità si ripropone oggi, con rinnovato vigore, nell’incontro con la civiltà occidentale. Questo credo ha dominato per secoli aree vastissime, dall’India al Tibet, dalla Cina al Giappone, dalla Corea al Sud-Est asiatico e in ognuno di tali paesi il messaggio della salvezza individuale predicata dal Buddha e le corrispondenti pratiche religiose hanno assunto caratteristiche peculiari. Questo volume raccoglie l’enorme patrimonio del pensiero buddhista attraverso una serie di capitoli dedicati ognuno alle caratteristiche che il fenomeno ha assunto nei diversi paesi. Un capitolo conclusivo è dedicato alla storia dei rapporti tra buddhismo e cultura occidentale.
Argomenti: Buddhismo, Cultura, Filosofia, Filosofia Orientale, Storia, Storia dei Costumi, Storia del Pensiero, Tradizioni,