Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Stati Caotici della Mente – Psicosi, Disturbi Borderline, Disturbi Psicosomatici, Dipendenze

Stati Caotici della Mente – Psicosi, Disturbi Borderline, Disturbi Psicosomatici, Dipendenze

Lo stato attuale della ricerca psicoanalitica nell’ambito dei disturbi psichici più gravi

Autore/i: Autori vari

Editore: Raffaello Cortina Editore

prima edizione, cura, ringraziamenti e introduzione di Luigi Rinaldi.

pp. XXXVI-356, Milano

Stati Caotici della Mente, ideale continuazione di Quale psicoanalisi per le psicosi? pubblicato nel 1997 in questa stessa collana, presenta lo status della ricerca psicoanalitica per quanto riguarda la comprensione e il trattamento di un ampio ventaglio di patologie (psicosi, disturbi borderline, disturbi psicosomatici, dipendenze) sia nella stanza d’analisi sia nei contesti istituzionali. Si tratta di una ricerca cui sono stati invitati a partecipare psicoanalisti riconducibili a diversi modelli teorici, ma accomunati da una grande passione: la ricerca sulle cosiddette aree simboliche delle mente.
Suddiviso in tre ampie sezioni – Modelli di comprensione, Clinica e Teoria, Psicoanalisi e istituzioni di cura – il volume è rivolto, oltre che a psicoterapeuti e psicologi in formazione, agli operatori dei servizi psichiatrici e dei consultori e a quanti si occupano di tossicodipendenze.

Luigi Rinaldi, psicoanalista e primario psichiatra, insegna nelle scuole di specializzazione in Psicologia clinica e Psichiatria dell’Università di Napoli. Con A. Correale ha già curato, in questa collana Quale psicoanalisi per le psicosi? (1997).

Scritti di: M. Arrigoni Scortecci, F. Barale, G. Berti Ceroni, L. Boccanegra, F. Borgogno, F. Conrotto, A. Correale, F. De masi, R. De Sanctis, A. Ferruta, G. Hautmann, J. McDougall, M. Magrini, M. Milella, F. Petrì, A. Racalbuto, S. Resnik, L. Rinaldi, S. Thanoplulos

Visualizza indice

Vai alla scheda libro e aggiungi al carrello Modalità di acquisto

Commenti

Comments are closed.