Shunga

L’arte erotica popolare giapponese in 180 stampe dei suoi artisti più insigni
Autore/i: Autori vari
Editore: Savelli Editori
introduzione e cura di Marco Fagioli.
pp. 200, 26 tavole a colori, 154 tavole b/n, Milano
Questa raccolta di stampe erotiche giapponesi dal 1650 al 1850, inedite per l’Italia, intende proporre all’attenzione del lettore un filone che spesso è stato tenuto ai margini della storia delle arti figurative. Artisti come Utamaro, Moronubu, Kiyonobu hanno creato capolavori nel genere delle stampe erotiche e dell’illustrazione di libri pornografici.
Il saggio di Marco Fagioli, che ha provveduto al recupero e alla scelta delle 180 stampe qui presentate, oltre a mettere in luce il loro valore artistico, le analizza anche come «immagini speculari del gusto e dei costumi del tempo». Le stampe erotiche giapponesi appaiono cosi in tutto il loro significato sociale: tolte dai cassetti degli erotomani, esse diventano passaggi obbligati nello studio della storia dell’ideologia erotica moderna.
Argomenti: Arte, Arte Orientale, Erotismo, Giappone,