Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Scrivere per Ricordare – Come Prendere Appunti in Modo Intelligente

Scrivere per Ricordare – Come Prendere Appunti in Modo Intelligente

Titolo originale: La prise de notes intelligente.

Autore/i: Simonet Renée; Simonet Jean

Editore: FrancoAngeli

terza edizione, introduzione dell’autore, unica traduzione italiana autorizzata da Delfina Provenzali.

pp. 144, Milano

Tutti dobbiamo prendere appunti: gli studenti, i dirigenti, le segretarie, gli insegnanti, i ricercatori, i partecipanti a corsi d’aggiornamento, i tecnici… Le situazioni in cui dobbiamo farlo sono le più disparate e riguardano i momenti più diversi della vita quotidiana, professionale o privata: la lettura di un libro o d’una rivista, colloqui, riunioni, riflessioni o ricerche personali, ascolto di una relazione, preparazione di un lavoro o d’un intervento orale, ecc.
Ma se tutti prendiamo appunti, ben pochi hanno avuto una preparazione sistematica o si sono perfezionati in questo campo. Nei paesi latini, a differenza di quelli anglosassoni, la formazione in questa materia è pressoché inesistente.
Questa guida colma parzialmente questa lacuna, proponendo al lettore una riflessione personale dei processi di perfezionamento della Sua Capacita di prendere appunti. Costruita prendendo le mosse dalle differenti situazioni in cui si possono fare degli appunti (comunicazione verbale, studio di documenti, organizzazione personale, ricerca di nuove idee), propone dei metodi basati sui seguenti principi:

  1. non esistono ricette universali: il prendere appunti deve analizzare, rispettare e integrare le specificità delle singole situazioni;
  2. la qualità degli appunti redatti deve essere valutata rispetto all’impiego che se ne dovrà fare;
  3. prendere appunti è un compito che richiede intelligenza, che implica un reale valore aggiunto, e non un’attività meccanica.

Renèe Simonet, professoressa di grammatica, laureata in management, è maitre de confèrence all’Universitè de Paris-IX-Dauphine, dove insegna tecniche d’espressione e di comunicazione. Jean Simonet, HEC, laureato in sociologia, diplomato dell’Institut de formation des psychologues cliniciens, è direttore associato all IDRH (gruppo Charles Riley Consultants International).

Visualizza indice

Vai alla scheda libro e aggiungi al carrello Modalità di acquisto

Commenti

Comments are closed.