Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Scritti Politici e di Guerra 1919-1933 ∙ Volume III – 1929-1933

Scritti Politici e di Guerra 1919-1933 ∙ Volume III – 1929-1933

Titolo originale: Politische Publizistik, 1919-1933

Autore/i: Jünger Ernst

Editore: LEG – Libreria Editrice Goriziana

prima edizione, raccolti e commentati da Sven Olaf Berggötz, prefazione di Quirino Principe, traduzione Alessandra Iadicicco, collana: LEG-uerre Storie di Uomini, Armi, Atti di Forza n° 26.

pp. 276, Gorizia

…Oltre al loro significato di fonte imprescindibile delle idee politiche della destra durante la Repubblica di Weimar, i saggi di Jünger attestano l’enorme sviluppo teoretico ed estetico dell’autore tra l’uscita di Nelle tempeste di acciaio e i suoi capolavori dei tardi anni Venti e dei primi anni Trenta: Il cuore avventuroso e L’Operaio. I presenti contributi valgono pertanto a rimettere in discussione la figura di Ernst Jünger…

I quattordici anni della Repubblica di Weimar rappresentano una fase che lascia un’impronta decisiva sullo sviluppo di Ernst Junger (1895-1998). L’ufficiale del fronte della prima guerra mondiale pluridecorato, disilluso, si trasforma rapidamente in un acuto critico delle relazioni allora dominanti. In una serie di saggi sommamente provocatori, il giovane pubblicista fustiga spietatamente le piaghe della politica e della società e, ciò facendo, sviluppa l’alternativa radicale di uno “Stato nazionale, sociale armato e gerarchicamente articolato”. Ben presto il ruolo di Jünger sarà quello della testa speculativa del “nuovo nazionalismo” e la sua sarà una posizione di guida entro la cerchia della cosiddetta Rivoluzione Conservatrice.

Visualizza indice

Vai alla scheda libro e aggiungi al carrello Modalità di acquisto

Commenti

Comments are closed.