Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Quattro Prove per un Insegnamento della Psicoterapia

Quattro Prove per un Insegnamento della Psicoterapia

Autore/i: Cancrini Luigi

Editore: La Nuova Italia Scientifica

prima edizione.

pp. 112, Roma

Quattro prove per l’insegnamento della psicoterapia è un titolo scelto al termine di una lunga riflessione. Rispecchia insieme la difficoltà estrema del compito e l’incertezza di chi lo ha tentato. Propone al lettore la necessità di non dare per scontato né il termine psicoterapia né il termine insegnamento.
Le esperienze di crescita e di maturazione possibili all’interno di un contesto educativo e di un setting analitico o relazionale rischiano di essere trasformate, nella moderna società dei consumi, in merci più o meno costose e raffinate. Cronaca di un tentativo di ricondurle al loro significato originario di fronte agli studenti, agli operatori dei servizi e ai terapeuti in aggiornamento, questo piccolo libro ha l’ambizione di svolgere il ruolo che un tempo fu proprio al diario di viaggio. Così, allora, gli esploratori informavano delle loro scoperte: raccontando dei fatti, stimolando delle curiosita; dimostrando, soprattutto, che il viaggio era possibile.

Luigi Cancrini è nato a Roma nel 1938. Docente di Psichiatria e Psicoterapia all’università di Roma, si occupa di tossicomanie dal 1967. Sull’argomento ha pubblicato tra altro: Droga: chi come perché, ma soprattutto che fare, Sansoni, Firenze 1973; Bambini. diversi a scuola, Boringhieri, Torino 1974; Esperienza di una ricerca sulle tossicomanie giovanili in Italia, Mondadori, Milano 1977; Tossicomanie, Editori Riuniti, Roma 1980; Quei temerari sulle macchine volanti, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1982.

Visualizza indice

Vai alla scheda libro e aggiungi al carrello Modalità di acquisto

Commenti

Comments are closed.