Natura e Fisica Moderna
Un grande scienziato e filosofo ripercorre la storia dei rapporti tra ricerca scientifica e immagine del mondo
Autore/i: Heisenberg Werner
Editore: Garzanti Editore
nuova edizione con un saggio di Carlo Bernardini, traduzione dal tedesco di Ettore Casari, collana: Strumenti di Studio, titolo originale: Das Naturbild der heutigen Physik.
pp. 222, Milano
È diventato ormai un luogo comune sottolineare i mutamenti radicali che la scienza contemporanea ha portato alla nostra immagine del mondo, alle nostre concezioni filosofiche, al significato stesso della parola “natura”.
Ma al di là di generici entusiasmi o di un diffuso senso di disagio è difficile per il profano cogliere esattamente i termini del rivolgimento: si percepiscono i colori ma non le linee del paesaggio. In questo libro Heisenberg, con la consueta lucidità divulgativa, delinea un quadro sintetico dei problemi aperti dalla nuova fisica atomica: discussione del principio di casualità e abbandono del determinismo, crisi della concezione meccanicistica e materialistica dell’universo, descrizione matematica della natura, rapporto fra tradizione e innovazione nella ricerca scientifica.
Una ricca sezione antologica, che include pagine di Keplero, Galileo, Newton, D’Alembert, de La Mettrie, Hertz, De Broglie ecc., integra l’esposizione teorica dell’autore con preziose testimonianze storiche, dimostrando che, come scrive Heisenberg, “i problemi, i metodi, i concetti scientifici attuali sono, almeno in parte, il risultato di una tradizione che accompagna o guida il cammino della scienza attraverso i secoli”.
Werner Heisenberg (Würzburg 1901 – Monaco 1976), dopo aver studiato fisica a Monaco e Gottinga, lavorò a lungo con Niels Bohr a Copenaghen, culla della nuova meccanica quantistica. Professore ordinario di fisica teorica all’Università di Lipsia (1927), formulò il “principio di indeterminazione” con il quale venne definitivamente bandita la certezza della fisica moderna. Premio Nobel per la fisica nel 1932, fu tra i pochi scienziati di fama a restare in Germania durante il nazismo, con il quale peraltro non collaborò mai. Dopo la guerra contribuì alla rinascita della fisica tedesca fondando l’Istituto Max Planck per la fisica (1946) con sede prima a Gottinga e poi a Monaco.
Carlo Bernardini, autore dell’introduzione a questo volume, è ordinario di Metodi matematici della fisica all’Università di Roma. La sua attività di ricerca riguarda gli acceleratori di particelle e la fisica delle particelle elementari. Si è anche occupato di didattica della fisica e di problemi della divulgazione: è direttore della nuova serie della rivista “Sapere”.
Werner Heisenberg: nuova fisica e continuità culturale di Carlo Bernardini
Parte Prima
Capitolo I: L’immagine della natura nella fisica moderna
- Il problema della natura
- La tecnica
- La scienza della natura come parte della reciproca influenza tra uomo e natura
Capitolo II: Fisica atomica e principio di casualità
- Il concetto di casualità
- Le leggi statistiche
- Carattere statistico della teoria dei quanti
- Storia della fisica atomica più recente
- Teoria della relatività e abbandono del determinismo
Capitolo III: Rapporti tra cultura umanistica, scienza e Occidente
- Ragioni tradizionali della difesa della cultura umanistica
- Descrizione matematica della natura
- Atomi e cultura umanistica
- La fede nel nostro compito
Parte seconda: Fonti storiche
Capitolo I: Gli inizi delle scienze naturali moderne
- Johannes Kepler
- Galileo Galilei
- aAutodifesa di Galileo contro la tradizione
- bGalileo e la scienza moderna
- Isaac Newton
Capitolo II: La nascita della concezione meccanicistica e materialistica dell’universo
- Applicazione del metodo della meccanica newtoniana a nuovi campi (ottica) – Christian Huygens
- Nascita della concezione meccanicista e materialistica del mondo – Jean Le Rond D’Alembert, Julien Offroy de La Mettrie, Wilhelm Ostwald
Capitolo III: La crisi della concezione meccanicistico-materialistica
- Heinrich Hertz
- Louis de Broglie
Bibliografia
Supplemento bibliografico
Argomenti: Fisica, Matematica, Ricerca Scientifica, Scienza, Scienze Naturali,