L’Uccello del Fulmine – Un Viaggio nel Passato dell’Africa

Titolo originale: Lightning Bird
Autore/i: Watson Lyall
Editore: Edizioni Frassinelli
prefazione di Lyall Watson, traduzione di Pier Francesco Paolini.
pp. XVIII-286, nn. illustrazioni b/n, Milano
Sulle orme di Livingstone, Adrian Boshier, giovane inglese di sedici anni, intraprende un viaggio avventuroso ed entusiasmante nell’Africa selvaggia dei nostri giorni. Con sè non ha altro che un coltello a serramanico e un Sacchetto di sale. Nel suo vagabondare solitario scopre reperti e tracce che gli permettono di ricostruire le prime attività dell’uomo primitivo e di individuare forme passate di civiltà. Nello stesso tempo viene a contatto con le tribù locali; il coraggio con cui affronta pericoli e avversità della foresta e le sue straordinarie Capacità di «incantatore di serpenti» gli fanno guadagnare il rispetto e la fiducia degli indigeni che lo iniziano alle pratiche di stregoneria e lo mettono a parte dei loro riti più segreti. Testimonianza di un’esistenza straordinaria, L’uccello del fulmine è il resoconto di una realtà complessa e a volte sconosciuta che affianca a magia e mistero l’arte preistorica e la Cultura più antica dell’Africa.
Lyall Watson, autore di numerosi libri sul mondo della natura e degli animali e studioso di biologia marina, antropologia ed etologia, e anche molto noto per i suoi documentari girati nel corso di varie spedizioni in Africa.
Argomenti: Africa, Antiche Civiltà, Antichi Costumi, Antichità, Miti, Riti, Tradizioni,