L’India Mistica e Leggendaria

Titolo originale: L’Inde mystique et légendaire
Autore/i: Frédéric Louis
Editore: Neri Pozza Editore
introduzione dell’autore, traduzione di Giuliano Corà.
pp. 352, Vicenza
Terra di religioni, filosofie e mistiche millenarie, l’India pullula di luoghi santi, di località sacre, di templi e di centri di pellegrinaggio. Inclassificabili per zone, regioni o confessioni, visto che nel corso dei secoli la tolleranza indiana ha fatto si che tutte le correnti religiose abbiano costituito i loro santuari fianco a fianco, questi siti del divino e delle verità eterne hanno sempre reso illusoria e presuntuosa l’idea di tracciare un itinerario mistico in India.
Louis Frédéric, però, ha trovato lo stesso la sua via per guidarci alla scoperta dell’India mistica e leggendaria. Affrontando l’India come lo fecero i suoi Dei, discendendo, cioè, sulla terra nei luoghi più prossimi al cielo, le montagne, e percorrendo il territorio lasciandosi guidare dal corso dei fiumi, il grande studioso francese ci offre, in queste pagine, uno straordinario viaggio iniziatico alla scoperta dei luoghi sacri del subcontinente indiano e dei mistici che hanno plasmato il suo modo di pensare e di vivere.
Louis Frédéric è nato a Parigi nel 1923. Specialista di civiltà dell’Asia, ha pubblicato più di cinquanta opere, divenute, come il suo Dictionnaire de la civilisation indienne, dei veri e propri classici. È anche autore di una nuova versione del Rāmayāna.
Argomenti: Cultura Indiana, India, Misticismo, Spiritualità, Trascendenza,