L’Incarnazione del Signore
Autore/i: Cassiano Giovanni
Editore: Città Nuova Editrice
introduzione, traduzione e note a cura di Lorenzo Dattrino.
pp. 320, Roma
Cassiano nacque intorno al 360-365, da famiglia cristiana e benestante. Ebbe modo di essere avviato ben presto agli studi classici, al punto da formarsi una solida cultura. L’attrazione per la vita monastica lo indusse poi a partire per la Palestina, dove tuttavia non rimase a lungo, preso come fu dal desiderio di visitare di persona i grandi centri del monachesimo egiziano. Fu probabilmente nel 399 che egli lasciò l’Egitto per recarsi a Costantinopoli, presso Giovanni Crisostomo, patriarca della città. Quindi fu a Roma, dove si guadagnò la stima e l’amicizia di Leone, e da lui ebbe l’incarico di esporre il concetto esatto dell’Incarnazione del Signore, per replicare alle argomentazioni di Nestorio, in contraddizione con la fede della Chiesa. Mori verso il 435.
Il De Incarnatione è un testo dottrinale e polemico insieme, e questo spiega perché sia stato trasmesso, tra gli altri, sotto il titolo Contro Nestoria. Nell’intento di confutare quest’ultimo, il quale riteneva che in Cristo la divinità e l’umanità fossero unite semplicemente per concomitanza, Cassiano presenta un criterio giusto per dichiarare l’unità perfetta delle due nature. Ed è per questa strada che egli arriva alla conclusione opposta a quella di Nestorio: mentre costui parla della Madre di Cristo solo come uomo, Cassiano parla esplicitamente di Maria come Madre di Dio. L’opera – che rappresenta un punto fermo nella storia della teologia – viene proposta qui per la prima volta nella versione in lingua italiana, a cura del Prof. Lorenzo Dattrino.
I Padri costituiscono ancora oggi un indispensabile punto di riferimento per l’esperienza cristiana.
Testimoni profondi e autorevoli della più immediata tradizione apostolica, per la partecipazione diretta alla vita della comunità cristiana, in loro la tematica pastorale e ricchissima, lo sviluppo del dogma illuminato da un particolare carisma, la comprensione delle scritture guidata dallo Spirito.
La penetrazione del messaggio cristiano nel contesto socio-culturale della loro epoca, imponendo la trattazione di problemi i più vari e scottanti, porta in loro alla indicazione di soluzioni che si rivelano per noi straordinariamente attuali.
Di qui, il «ritorno ai Padri», con una iniziativa editoriale che cogliesse le esigenze più vive, e talvolta anche più dolorose, in cui si dibatte la comunità cristiana di oggi, illuminandole alla luce delle prospettive e delle soluzioni che i Padri offrirono alle loro comunità. Il che può, oltretutto, costituire un criterio di certezza, in un momento in cui forme di malinteso pluralismo possono ingenerare dubbi e incertezze nell’affrontare vitali problemi.
La collana, diretta dal prof. Quacquarelli, ordinario di letteratura cristiana antica nell’Università di Roma, è curata da docenti qualificati e specializzati nelle singole opere, che in una prosa piana e moderna traducono tutta la spontaneità con cui i Padri scrivevano.
Argomenti: Cultura, Monachesimo, Storia, Storia dei Costumi, Storia dei Popoli, Storia del Pensiero, Storia delle Religioni,