Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Un Viaggio nell'Acqua - Piccola Storia e Curiosità dell'Approvvigionamento Idrico nel corso dei Secoli

di
Editore: Edito in proprio
Prezzo: € 29,00

Informazioni: presentazione del Prof. Ing. Corrado Gisonni e del Prof. Ing. Furio Cascetta, prefazione del Prof. Ing. Alessandro Petriccione, premessa dell'autore. - pp. 190, nn. illustrazioni a colori e b/n, 7 tavole ripiegate b/n f.t., Roma
Stampato: 2017-01-01
Codice: 500000005592

La certezza che l'acqua sia un bene primario e assunto come bene dovuto, spesso come “gratuitamente dovuto”, allontana la nostra attenzione dalle gravose vicende che ha dovuto affrontare nel corso dei secoli.
Con questo lavoro l'autore ha voluto sinteticamente raccontare il millenario cammino dell'arte di creare una disponibilità di acqua per i bisogni dell'uomo e dare dell'ingegnosità e dell'umana fatica per realizzare tecniche idonee per la captazione, il trattamento per la difesa dall'inquinamento, il trasporto nei luoghi di impiego e l'altissimo influsso sullo sviluppo della società dai primordi ai giorni nostri, purtroppo minacciato dai mutamenti climatici.

Mario Albano è nato a Napoli nel 1924, si laurea nel 1949 in ingegneria idraulica alla prestigiosa scuola di Udalrigo Masoni, Guido Nebbia e Girolamo Ippolito nell'Università di Napoli Federico II, si specializza in Ingegneria Sanitaria presso la stessa Università.
Dirigente della Cassa per il Mezzogiorno, negli ultimi 5 anni di appartenenza all'Istituto ha assunto la responsabilità del “progetto speciale 14 - schemi idrici intersettoriali per le Regioni Puglia e Basilicata”, contribuendo con la sua specifica preparazione alla progettazione e realizzazione dei grandi complessi idrici del Pertusillo, del Sinni, del Fortore e degli impianti di potabilizzazione delle acque per uso potabile e di depurazione dei liquami di fogna. Ha progettato e diretto lavori per la costruzione di reti di fognatura ed impianti di depurazione per diverse città in Italia ed all'estero.
Nel corso della sua attività ha partecipato a molti congressi presentando monografie su vari argomenti attinenti gli studi dei quali si è occupato durante la sua attività.
Nel 2013 ha pubblicato con la casa editrice La Sapienza “... e il Vesuvio esplose!” racconto che scorre tra i ricordi personali e gli avvenimenti storici che hanno caratterizzato il periodo che fa riferimento al ventennio fascista.
Tra i suoi interessi l'archeologia, la storia, la musica sinfonica.

Visualizza indice

Il volume è disponibile in copia unica

Libro che può recare eventuali tracce d'uso.

Aggiungi al carrello - Add to Cart Modalità di acquisto Torna alla pagina dei risultati
29,00 new EUR in_stock