Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

I Simboli Cinesi di Vita e di Morte - Nelle Pitture del Drappo Funerario di Mawangdui (II Secolo a.C.)

Titolo originale: La bannière

di
Editore: Editoriale Jaca Book
Prezzo: € 17,00

Informazioni: prima edizione italiana, introduzione degli autori, edizione italiana a cura e traduzione dal francese di Fabrizia Berera, in copertina: Particolare del drappo funerario di Mawangdui e, sul retro, il drappo intero. - pp. 160, nn. illustrazioni e 1 carta geografica b/n, Milano
Stampato: 2004-05-01
Codice: 978881640670

Dall'introduzione:
« Il drappo funerario, detto di Mawangdui, è dispiegato davanti a noi. È un oggetto superbo. Il colore sontuoso, reso più sorprendente e misterioso dai duemila anni di permanenza sotto terra, si estende sulla seta bruna. Grazie all'intreccio di animali fantastici, alla nettezza, all'eleganza e al vigore dei personaggi, alla nobiltà degli atteggiamenti, alla bellezza dei tratti dei contorni, alla fermezza del disegno calligrafico, alla sicurezza delle tecniche utilizzate e allo stato eccezionale di conservazione, noi abbiamo un oggetto d'arte di prima qualità e un inesauribile documento di informazioni per la storia e per l'archeologia. Ci viene offerta una sintesi potente e semplice della vita, così come poteva essere rappresentata con immagini, all'epoca dell'instaurazione dell'Impero, iniziato dai Qin (221 a.C.) e affermatosi con gli Han (206 a.C.-220 d.C). Coloro che, come noi si appassionano a un'interpretazione rigorosa, certo, ma ricca ed elevata della vita, studieranno con attenzione questo incontro con la mitologia, il ritualismo e il pensiero riguardanti il percorso dell'uomo attraverso l'universo, che questo drappo funerario mette sotto i nostri occhi. Vi è di che sognare, di che pensare, vi è materiale da meditare e su cui ragionare; materiale che ci ammaestra su quello che è la vita e sui «passaggi» che occorre affrontare per realizzarne al meglio l'immensa proposta.
Tanta ricchezza rende ridicoli gli schemi ristretti, mortificati dalla triste astrazione, che riduce, razionalizzando, l'esuberante movimento, eternamente incominciato e mai completato, che ci rende individui senza spezzare la nostra rotale immersione nella vita universale. [...]»

Visualizza indice

Il volume è disponibile in copia unica

Aggiungi al carrello - Add to Cart Modalità di acquisto Torna alla pagina dei risultati
17,00 new EUR in_stock