argomento e libri tradizione islamica
33 di 33 volumi trovati.
Splendore e Apogeo dell'Islam - VIII-XI Secolo
traduzione di Elena Bona, titolo originale: L'Islam dans sa première grandeur (VIIIᵉ-XIᵉ siècle), in sovraccoperta: Banda su cammello ad una parata di testa, miniaturista Yahya Mahmud al-Wasiti.


Islām Interiore - La Spiritualità Universale nella Religione Islamica
prefazione e note a cura del Centro studi metafisici René Guénon, introduzione dell'autore, collana: Uomini e religioni.


introduzione di Fiamma Nirenstein, premessa dell'autore, traduzione di Silvia Bemporad Servi.


Islām Interiore - La Ricerca della Verità nella Religione Islamica
questa seconda edizione presenta una nuova struttura rispetto alla prima edizione e a quella francese, anche i capitoli che hanno mantenuto il titolo originario sono stati rivisti e corretti, introduzione dell'autore, collana: La Cultura n° 551.


prefazione dell'autoretraduzione di Anna Minerbi.


prima edizione, cura e introduzione di Sergio Noja, traduzione dall'arabo di Luigi Bonelli, in copertina: Corano in scrittura cufica, Biblioteca Ambrosiana, cod. XVIII.


Il Mondo Islamico nel XX Secolo - Politica e Società Civile
introduzione dell'autore, traduzione Andrea Michler con la consulenza per la trascrizione araba di Valentina Colombo.


prefazione di Edoardo Morot-Sir, introduzione dell'autore, traduzione a cura di Filippo Palieri.


Nahjul Balagha - Sermoni Lettere Detti e Sentenze


Tra i Credenti - Un Viaggio nell'Islam
prima edizione, traduzione di Attilio Veraldi.


I Detti di alHallaj - Mistico Sufi dell'Islam (858-922)
introduzione, traduzione e note di Gabriele Mandel.


Il Giardino dei Devoti - Detti e Fatti del Profeta
prima edizione, introduzione dell'autore, traduzione dall'arabo a cura di Angelo Scarabel dell'Università di Roma.


prima edizione italiana, traduzione dal francese e cura di Francesco Alfonso Leccese.


introduzione e traduzione di Pio Filippani-Ronconi.


cura di Sante Ciccarello, prefazione di Francesco Gabrieli.


introduzione e cura di Giuseppe Celentano, premessa di Paolo Urizzi.


Il Concerto Mistico e l'Estasi
a cura di Angelo Iacovella, prefazione di Beniamino Melasecchi.


L'Islàm・Credenze e Istituzioni
edizione anastatica dell'edizione originale del 1948, premessa dell'autore, cura della nuova versione italiana, prefazione e traduzione di Francesco Gabrieli.


Storia dell'Harem - Verità e Splendori, Vizi e Quotidianità
prima edizione, premessa dell'autore, in sovracoperta: Jean-Jules-Antoine Lecomte de Nouy, La schiava bianca, 1888, olio su tela, Nantes, Musée des Beaux-Arts.


prima edizione, premessa dell'autore, in sovracoperta: «miniatura tratta dall'album di Ahmed I» 1603-1617 Istàmbul, Topkapë Sarayë Muzesi.


I Mistici dell'Islam - Antologia del Sufismo
cura e introduzione di Eva De Vitray-Meyerovich.


Dizionario Enciclopedico del Corano
preambolo dell'autore, in copertina miniatura dell'XI secolo tratta dal manoscritto «Tracce dei secoli passati» di Al-Biruni.


collana diretta da Claudio Bonvecchio ed Elio Jucci.


The Land of Enki in the Islamic Era


premessa dell'autrice.


a cura di Hafez Haidar.


a cura di Giuseppe Bezza, introduzione di Antonio Panaino.


a cura di Mario Arosio, fotografie di Folco Quilici.


L'Islam e il Pluralismo Religioso
prefazione di Damiano 'Abbas Di Palma, traduzione di Giuseppe Mahdi Aiello.




Allah il Dio del Terzo Testamento
prefazione dell'autore.


premessa dell'autore.


a cura di Massimo Campanini.


33 di 33 volumi trovati.