argomento e libri testi del Medioevo
18 di 18 volumi trovati.
La Navigazione di San Brandano - Navigatio Sancti Brendani
prima edizione, cura, introduzione, trascrizione del testo veneto e note di Maria Antonietta Grignani, trascrizione del testo toscano di Carla Sanfilippo.


Il Sogno e il Libro - La Mise en Abyme nei Poemi Onirici di Chaucer
prefazione e introduzione dell'autrice.


La Festa in Armi - Giostre, Tornei e Giochi del Medioevo
prima edizione, ricerca iconografica a cura di Maura Martellucci, le illustrazioni che corredano questo testo sono state scelte cercando di rispettare, nei limiti del possibile, l'arco cronologico intorno al quale è incentrata l'analisi storica.


Lettere dal Medioevo - Quando c'era l'Europa
a cura di Beatrice Fini, con un intervento di Giovanni Jannuzzi, in copertina: S. Matteo, dal Vangelo dell'Arcivescovo Ebbo di Reims (Hautvilliers, Reims, Francia) a. 825 circa.


Le Cento e Dieci Divine Considerazioni
cura e prefazione di Edmondo Cione.


Il Mito della Psicoterapia - La Cura della Mente come Religione, Retorica e Repressione
prima edizione italiana, ringraziamenti, premessa e introduzione dell'autore, traduzione dall'inglese di Andrea D'Anna, in copertina: «Guarigione dell'emorroissa» Chiesa di Santi Pietro e Marcellino, Roma.


La Letteratura Tardogotica - Arte e Poesia a Firenze e Siena nell'Autunno del Medioevo
premessa dell'autore.


introduzione di Fulvio Tessitore, prefazione dell'autore.


introduzione, traduzione dal testo critico e Note di Domenico Pezzani, in copertina: foglio 97 del manoscritto Add. 37790 (Amherst Ms.) con l'inizio del Testo Breve delle «Rivelazioni», scritto nel 1413, quando Giuliana era ancora in vita.


testo latino con traduzione-rifacimento del '300 in volgare toscano, cura e introduzione di Sandro Boldrini.


Il Manoscritto Perduto del Voyage De Charlemagne
in copertina «Carlo Magno dona reliquie alla chiesa di Aix-la-Chapelle» Chartres, cattedrale di Notre-Dame, particolare di una vetrata raffigurante l'Histoire de Charlemagne (ca. 1210-1220).


premessa e cura di Francesco Giunta.


introduzione di Laura Mancinelli, traduzione e note di Giuseppe Bianchessi, in copertina: miniatura dedicata a Wolfram von Eschenbach tratta dal codice Palatinus Germanicus 848 detto anche «codice Manesse» (inizio sec. XIV).


prima edizione, introduzione, traduzione e note di Giuseppe Faggin.


prima edizione, introduzione dell'autore.


Le Origini Simboliche del Blasone - L'Ermetismo nell'Arte Araldica
traduzione dal francese di Edvige Giardini.




a cura di Salvatore Pricoco e Manlio Simonetti.


18 di 18 volumi trovati.