argomento e libri tempo cinematografico
18 di 18 volumi trovati.
Cinema Tedesco (1918-1933) - Dal « Gabinetto del Dottor Caligari » a Hitler
unica traduzione autorizzata dall'inglese di Giuliana Baracco e Carlo Doglio.




Kurosawa, Bergman e gli Altri... - Parte Seconda 1976-2000
prima edizione, presentazione dell'autore, collana: Quaderni di Storia Fondati da Giovanni spadolini, in copertina: Una scena tratta dal film Sinfonia d'Autunno di Ingmar Bergman inserita in una foto di Mario De Renzis.


Il Cinema dei Maestri - 58 Grandi Registi e un'Attrice si Raccontano
prima edizione, grafica di Mario Monge.


Scene Americane - Il Paesaggio nel Cinema di Hollywood


introduzione degli autori, collana: BUR RIZZOLI 24/7.


L'Idea di Partenza - Scritti di Cinema e Musica
a cura di Toni Verità, introduzione di Paolo Bertetto, traduzioni dal tedesco di Maria Maderna, traduzioni dall'inglese di Maria Francesca Torselli, in copertina: Alice nella città di Wim Wenders.


Perchè Bodhi Dharma è Partito per l'Oriente?
a cura di Cinzia Romani, introduzione dell'autore.


unica edizione, premessa dell'autore.


La Significazione nel Cinema - La Ricerca Fondamentale di un Pioniere della Semiologia del Film
seconda edizione, presentazione e nota alla seconda edizione di Gianfranco Bettetini, nota e traduzione di Alberto Farassino.


prefazione di U. Barbaro, traduzione di P. Zveteremich.


Mistici e Miraggi Mystfest 1997
a cura di Paolo Fabbri e Mario Guaraldi, presentazione di Mauro Conti, copia con dedica e autografo di Paolo Fabbri.


in copertina: L'attrice Sylvia Kristel in una delle scene iniziali del film "Emmanuelle".


introduzione di Masolino d'Amico, in copertina: foto di Tommaso La Pera, 1993.


Il Cinema nell'Era del Virtuale
introduzione di Francesco Casetti, prefazione di David N. Rodowick, traduzione di Margherita Miotti, Harvard University Press.


prima edizione.


Il Cinema di Andrej Tarkovskij
premessa dell'autore, illustrazione di incisione «S. Sebastiano alla colonna» di Albrecht Dürer 1498.


introduzione e cura di Michele Mancini e Giuseppe Perrella, prefazione di Paolo Volponi.


18 di 18 volumi trovati.