argomento e libri teatro classico
23 di 23 volumi trovati.
a cura di Gabriela Cavaglià e Marco Gobetti, postfazione di Ugo Perolino, in copertina : fotografia di Monique Erba Robin.


seconda edizione, traduzione di Carlo Fruttero, collana: supercoralli.


introduzione e prefazione dell'autore, traduzione dall'inglese di Mercedes Giardini Ozzola.


L'Incanto Sottile del Dramma Nō - La Principessa Aoi
introduzione di Donald Keene, esemplare stampato in duemila copie numerate, questa copia è la n. 605.


prima edizione, versione di Pier Paolo Pasolini.


Storia del Libretto - Nel Teatro in Musica come Testo o Pretesto Drammatico - 3 Volumi


ristampa identica alla precedente del 12 gennaio 1974, prefazione dell'autore Masolino D'Amico, collana: La Ricerca Critica - cinema, musica, teatro, arti visive n° 4.




Karagöz - Il Teatro delle Ombre Turche - Un Antenato del Cinema
presentazione di Roberto Casalini.


Giuseppe Persiani e Fanny Tacchinardi - Due Protagonisti del Melodramma Romantico
copia con dedica e autografo dell'autrice.


prima edizione, a cura di Elio Vittorini.


Verso una Sociologia del Teatro
prima edizione, introduzioni dell'autore.


introduzione dell'autore, Libero Solaroli.


prima edizione, traduzioni dal francese di Vito Pandolfi: «Il Malinteso» - Cesare Vico Lodovici «Caligola», «Lo stato d'assedio» - Françoise Ousset «I Giusti», illustrazione della sopracoperta: Picasso «Ceramica».


Introduzione alla Cultura Giapponese
traduzione dal francese di Francesco Saba Sardi.


introduzione di Masolino d'Amico, in copertina: foto di Tommaso La Pera, 1993.


Manuale di Psicodramma - Volume 2
a cura di Ottavio Rosati, prefazione all'edizione italiana, di Zerka Toeman Moreno, traduzione di Salvatore Maddaloni e Ottavio Rosati, titolo originale dell'opera: PSYCODRAMA. VOL III (Beacon House).


Antonin Artaud - Il Teatro e il Ritorno alle Origini
unica edizione, prefazione all'edizione italiana di Ferdinando Taviani, traduzione di Michela Scolaro. titolo originale: Antonin Artaud - Le théàtre et le retour aux sources.


Jingju - Il Teatro Cinese nella Collezione Pilone
a cura di Elisa Gagliardi e Barbara Gianinazzi.


Introduzione allo Studio del Teatro Giapponese
premessa dell'autrice.


traduzione di Aloisio Rendi.


La Drammaturgia da Eschilo a Goldoni
premessa dell'autore.


prefazione di Georges Banu, traduzione di Ludovica Tinghi e Sofia Diaz.


23 di 23 volumi trovati.