argomento e libri taoisti
23 di 23 volumi trovati.
Le Donne e il Tao dell'Amore - Vivere e Amare in Armonia con la Natura
prefazione dell'autore, traduzione di Fernando Solinas, collana: Ingrandimenti.


Il Tao dell'Amore - L'Armonia Sessuale Secondo l'Antica Saggezza Cinese
introduzione e poscritto di Joseph Needham, prefazione dell'autore, traduzione di Paola Campioli.


introduzione di Gustave Thibon, traduzione di Franco Fortini.


Il Tao dell'Amore Illustrato - L'Armonia Sessuale Secondo l'Antica Saggezza Cinese
introduzione e poscritto di Joseph Needham, prefazione dell'autore, traduzione di Paola Campioli, le illustrazioni sono tratte da Kazuhiko Fukuda, «L'Arte erotica dell'antica Cina».


Trattato di Alchimia e Fisiologia Taoista
seconda edizione, traduzione, introduzione e note di Catherine Despeux del testo Wei sheng Sheng li Chue Ming Chih (Spiegazioni chiare sulla fisiologia e l'igene), traduzione italiana di Sole Sandri, edizione italiana a cura di G. De Turris e S. Fusco.


113 Antichi Racconti Giapponesi
prima edizione, cura e introduzione di Serena Bisacca.


Taoismo Segreto - Scritti Sapienziali di Antichi Maestri
prima edizione, cura e introduzione di Fabio Zanello, con la collaborazione di Flavio Aulino.


traduzione dal francese di Vera Verdiani.


La Ricerca del Tao - Il Dibattito Filosofico nella Cina Classica
prefazione di Maurizio Scarpari, premessa e introduzione dell'autore, traduzione di Riccardo Fracasso.


Il Vero Libro della Sublime Virtù del Cavo e del Vuoto
introduzione e cura di Fausto Tomassini, in copertina: Decorazione di un vaso bronzeo cinese del VI-V sec. a.C.


a cura di Giorgio Casacchia, in copertina: Acquarello su carta di autore ignoto (particolare), fine dinastia Ming, secoli XVI-XVII.


Trattato di Alchimia e Fisiologia Taoista
traduzione, introduzione e note di Catherine Despeux del testo Wei sheng Sheng li Chue Ming Chih (Spiegazioni chiare sulla fisiologia e l'igene), traduzione italiana di Sole Sandri, edizione italiana a cura di Gianfranco De Turris e Sebastiano Fusco.


introduzione di Georges Hourdin, traduzione dal francese di Franco Fortini, in sovraccoperta: Particolare di una vetrata di K. Moser. Vienna, collezione privata.


introduzione e poscritto di Joseph Needham, prefazione dell'autore, traduzione di Paola Campioli.


prima edizione, presentazione di Renato del Ponte, traduzione e introduzione di Maria Fanny Bellisai, prefazione dell'autore, nota dell'editore.


a cura di Fausto Tomassini, introduzione di Lionello Lanciotti.


Ch'i Scoprire l'Energia Vitale con il T'ai Chi
prefazione dell'autore, traduzione di Gianpaolo Fiorentini.


prefazione e cura di Brian Browne Walker, traduzione e postfazione di Claudio Lamparelli.


introduzione e cura di Claudio Lamparelli, traduzione di Fausto Tomassini.


testo originale a fronte, introduzione, traduzione e versione a cura di Angelo Giorgio Teardo.


seconda edizione aumentata e riveduta delle «Fiabe cinesi» (Mondadori, 1926) con premessa e note di Giovanni Di Giura, introduzione di Giuseppe Tucci, unica traduzione autorizzata dal cinese di Ludovico Nicola Di Giura.


introduzione e poscritto di Joseph Needham, prefazione dell'autore, traduzione di Paola Campioli.


prefazione di Franco Cardini, introduzione e foto a colori di Fosco Maraini.


23 di 23 volumi trovati.