argomento e libri taoista
Pagina Successiva 50 di 53 volumi trovati.
introduzione dell'autore, traduzione di Anna Rusconi.


premessa dell'autore.


Taoismo - Una Via Femminile alla Conoscenza


Yoga - Conoscere e Praticare lo Yoga con un Grande Maestro
prefazione dell'autore, traduzione di Globe (Foligno).


Tao Magico - La Magia del Tao • Il Linguaggio Segreto dei Diagrammi e della Calligrafia
traduzione Carla Muschio.


quarta edizione accresciuta e corretta, con introduzione a cura di Mario Novaro.


Il Tao della Barca - Vivere come il Bambù
prima edizione, introduzione dell'autore, traduzione Eva Kampmann, in copertina: Ma Yüan (?) Pescatore solitario sul fiume. Prima metà del XIII secolo, dinastia dei Sung Meridionali.


Azione Senz'Azione - Wu Wei, l'Arte Spirituale del Cambiamento Senza Sforzo
presentazione dell'autore, introduzione di Roberto Assagioli, traduzione di Elena Zanotti.


Il Tao per un Anno - 365 Meditazioni
introduzione dell'autore, traduzione di Anna Rusconi.


Trattato di Alchimia e Fisiologia Taoista
seconda edizione, traduzione, introduzione e note di Catherine Despeux del testo Wei sheng Sheng li Chue Ming Chih (Spiegazioni chiare sulla fisiologia e l'igene), traduzione italiana di Sole Sandri, edizione italiana a cura di G. De Turris e S. Fusco.


Taoismo Segreto - Scritti Sapienziali di Antichi Maestri
prima edizione, cura e introduzione di Fabio Zanello, con la collaborazione di Flavio Aulino.


traduzione dal francese di Vera Verdiani.


introduzione dell'autore, traduzione di Dario Ferrari.


Il Domenicano Bianco - Il Romanzo Iniziatico di una Passione Metafisica
traduzione dall'inglese di Anna Maria Baiocco.


Tuono nel Cielo - I Segreti dell'Acquisizione e dell'Esercizio del Potere
prefazione di Chin-Ning Chu, introduzione dell'autore, traduzione di Claudio Lamparelli.


La Ricerca del Tao - Il Dibattito Filosofico nella Cina Classica
prefazione di Maurizio Scarpari, premessa e introduzione dell'autore, traduzione di Riccardo Fracasso.


Dizionario Universale di Mitologia
nota dell'autrice.


Il Vero Libro della Sublime Virtù del Cavo e del Vuoto
introduzione e cura di Fausto Tomassini, in copertina: Decorazione di un vaso bronzeo cinese del VI-V sec. a.C.


introduzione dell'autrice, in copertina: sigillo in pietra della valle dell'Indo raffigurante una figura accovacciata, forse un dio.


premessa e introduzione dell'autore, traduzione di Enzo Acampora.


introduzione, traduzione dal tibetano e cura di Enrico Dell'Angelo.


a cura di Francesco Fonte Basso, prefazione dell'autore, in copertina: Andô Hiroshige, Veduta sul gorgo di Naruto nella provincia di Awa, part., 1857, London, Victoria and Albert Museum.


Alimentazione Taoista in Medicina Cinese
introduzione degli autori.


introduzione dell'autore, traduzione dall'inglese di Rachele Sgobio, titolo originale «The Wisdom of China», illustrazione sovracoperta di Lu Kuei-Meng «ritratto di donna seduta di Sü-Fang» XVII secolo.


introduzione di Yehudi Menuhin, traduzione di Marina Galeotti.


prefazione dell'autore, copertina di A. Vecchi.


Tao - Discorsi sul Tao-Te-Ching di Lao Tzu - Volumi 1-2
edizione italiana a cura di Swami Anand Videha.


La Medicina Tradizionale Cinese
introduzione dell'autore, traduzione di Giovanni Russo.


Il Libro degli Insegnamenti di Lao-Tzu
introduzione dell'autore, traduzione di Claudio Lamparelli, in copertina: Yen Tzu Yü, particolare di un paesaggio cinese (XII sec.).


Taoismo - Una Via Femminile alla Conoscenza
nota dell'autore alla nuova edizione.


Vita Segreta di un Maestro Tao
traduzione di Aldo Magagnino.


a cura di Giorgio Casacchia, in copertina: Acquarello su carta di autore ignoto (particolare), fine dinastia Ming, secoli XVI-XVII.


Trattato di Alchimia e Fisiologia Taoista
traduzione, introduzione e note di Catherine Despeux del testo Wei sheng Sheng li Chue Ming Chih (Spiegazioni chiare sulla fisiologia e l'igene), traduzione italiana di Sole Sandri, edizione italiana a cura di Gianfranco De Turris e Sebastiano Fusco.


prefazione e introduzione dell'autore, traduzione di Luciana Meazza.


introduzione dell'autore.


Il Tao: la Via dell'Acqua che Scorre
premessa e collaborazione di Al Chuang-Liang Huang, prefazione dell'autore, calligrafia dei testi cinesi di Lee Chih-Chang, traduzione di Alessandra Mantici Lavagnino.


prefazione di Bianca Romagnoli Gigliotti.


premessa dell'autore, a cura di Furio Jesi, traduzione di Giorgio Pagliaro.


prefazione di Spartaco Proietti.


prefazione di Julius Evola, introduzione dell'autore.


premessa e introduzione dell'autrice.


premessa dell'autore.


prefazione dell'autore, nota e traduzione dall'inglese di Piero Jahier.


prefazione e cura di Brian Browne Walker, traduzione e postfazione di Claudio Lamparelli.


introduzione dell'autore, traduzione dall'americano di Raffaella Asni.


introduzione e cura di Claudio Lamparelli, traduzione di Fausto Tomassini.


testo originale a fronte, introduzione, traduzione e versione a cura di Angelo Giorgio Teardo.


premessa e cura di Wen Kuan Chu, introduzione dell'autore, traduzione di Patrizia Nicoli.


prefazione dell'autore, traduzione di Maria Magrini.


Dante e la Sincronicità dell'I-King
prefazione e introduzione dell'autore, disegni e figure di Gianfranco Rossi.


Pagina Successiva 50 di 53 volumi trovati.