argomento e libri sviluppo del pensiero
Pagina Successiva Pagina Precedente 100 di 178 volumi trovati.
L'Uomo Giusto - Esperinza Etica ed Esperienza Politica
prima edizione, premessa dell'autore, in copertina: Bernardino Lanino (seconda metà del sec. XVI), affresco della chiesa di San Francesco a Vercelli.


La Cabala dell'Asino - Asinità e Conoscenza in Giordano Bruno
seconda edizione, prefazione di Eugenio Garin, premessa dell'autore, in copertina: particolare da De Deux monstres prodigieux, a savoir d'un Asne-Pape... (figura 21 del testo).


La Canoa di Carta - Trattato di Antropologia Teatrale
premessa dell'editore.


introduzione e cura di Marco Vannini, in sovracoperta: M. C. Escher, Day and Night (1938), elaborazione al computer.


prefazione di Armando Torno, intoduzione dell'autore.


introduzione e traduzione di Alberto Moscato.


premessa dell'autore.


seconda edizione, introduzione di Luca Obertello, traduzione di Margherita Guidacci, Giovanni Velocci, in copertina: Figura dell'uomo in corsa. mosaico del primo quarto del V secolo. Basilica cimiteriale cristiana, Delfi.


Wabi-Sabi・Per Artisti, Designer, Poeti e Filosofi
introduzione dell'autore, traduzione Guido Calza.


Teorie Letterarie nella Scuola di Francoforte
a cura di Filippo Bettini, Mirko Bevilacqua, Aldo Mastropasqua, Francesco Muzzioli, Giorgio Patrizi, Mauro Ponzi, illustrazione: P. Klee, Immagine di ricezione, Bauhaus, 1922.


Arte e Sinistra in Europa dalla Rivoluzione Francese al 1968
prima edizione, premessa di Clinton Rossiter, prefazione e introduzione dell'autore, traduzione dall'americano di Mautizio Vitta.


Sorpreso a Pensare per Immagini - Sciascia e le Arti Visive
premessa dell'autore.


prefazione di Edward T. Hall, nota dell'autore, in appendice un saggio di Samir Amin.


Se Veramente Tommaso d'Aquino, Come Scrisse Dante, fu Assassinato
prima edizione, L'uomo, l'amico, lo studioso... introduzioni di Giuseppe Chiarante, Vanna Gazzola Stacchini, Dacia Maraini, Pietro Scoppola.


Il Piacere e la Morte nella Filosofia di Epicuro - La Liberazione Epicurea
seconda edizione, presentazione di Sebastiano Timpanero, prefazione dell'autore, traduzione di Anna Marietti Solmi.


unica edizione, avvertenza a cura di Anna Giannatiempo Quinzio, introduzione di Sergio Quinzio, nota bio-bibliografica di Giovanni Tassani, in copertina: Amedeo Bocchi, La protezione, 1916 (particolare).


unica edizione, premessa dell'autore.


I Giochi e gli Uomini - La Maschera e la Vertigine
prima edizione, prefazione di Pier Aldo Rovatti, note all'edizione italiana di Giampaolo Dossena, traduzione dal francese di Laura Guarino, in copertina: Jean-Michel Basquiat, Untitled (Quality), 1983. Progetto grafico di Alberto Savoia.


prefazione all'edizione italiana e cura di Luisa Leonini, introduzione dell'autore, traduzione di Daniela Garavini.


Timore e Tremore - (Lirica Dialettica di Johannes de Silentio)
seconda edizione, prefazione di Jean Wahl, traduzione di Franco Fortini e Kirsten Montanari Gulbrandsen.


prima edizione, introduzione, prologo e note dell'autore, collaborazione alle ricerche di Anna Mirabile.


Dire Libertà - Memorie del Sudafrica
cura dell'edizione italiana e introduzione di Itala Vivan, traduzione di Armellin e Maria Durante.


prologo dell'autore.


I Maestri di Verità nella Grecia Arcaica
prima edizione, introduzione dell'autore, traduzione di Augusto Fraschetti.


prefazione dell'autore.


Divagazioni sull'Otium e Altri Scritti
cura e introduzione di Adriana Boscaro, in copertina «Ritratto di Tanizaki Jun'ichirō di Yasuda Yukihniko (1884-1978)».


Wittgenstein su Regole e Linguaggio Privato
prefazione e note dell'autore, traduzione di Marco Santambrogio.


I Temi Fondamentali del Cristianesimo
terza edizione, prefazione dell'autore.


prima edizione, prefazione dell'autore.


Progetto Uomo : è Possibile? - Interrogativo di Erich Fromm
introduzione dell'autore.


L'Antropologia dopo l'Antropologia
premessa dell'autore.


Il Bambino Padre dell'Uomo - Infanzia e Società in Maria Montessori
introduzione dell'autore.


Il Bambino e lo Spazio - Il Ruolo del Corpo
prima edizione, introduzione all'edizione italiana di Andrea Canevaro, prefazione di René Thom, traduzione di Suzy Schneider e Andrea Canevaro.


Individuo e Cosmo nella Filosofia del Rinascimento
avvertenza e traduzione di Federico Federici, ristampa anastatica tratta dell'edizione pubblicata nel 1935.


prima edizione, prefazione e introduzione dell'autore.


introduzione degli autori.


traduzione di Vincenzo Vergiani.


Come Leonardo - Sviluppiamo le Nostre Capacità con il Pensiero Trasformativo
traduzione di Gianni Rigamonti.


premessa dell'autore, traduzione italiana di Ludovico Rebaudo, in copertina: Ippocrate di Cos, codice miniato, XI secolo, Roma, Biblioteca Vallicelliana.


nona edizione, traduzione a cura del "Circolo Fucino di Vittorio Veneto".


Lezioni Monachesi sulla Storia della Filosifica Moderna ed Esposizione dell'Empirismo Filosofico
prefazione e prima traduzione italiana a cura di Gaetano Durante.


Significato e Fine della Storia
quarta edizione, prefazione di Pietro Rossi, premessa e introduzione dell'autore, traduzione dal tedesco di Flora Tedeschi Negri.


Sul Fondamento della Conoscenza
a cura introduzione, commento e traduzione di Emanuele Severino.


Segni - Sette Parole per Sperare
traduzione e illustrazioni di Cristina Santambrogio.


introduzione, traduzione, note e cura di Eugenio Mazzarella.


introduzione dell'autore, traduzione di Eliane Nortey.


saggio introduttivo di Augusto Romano, prefazione di Carl Gustav Jung, prefazione di Salome Wilhelm, introduzione degli autori, traduzione di Augusto Vitale e Maria Anna Massimello.


prima edizione italiana.


prima edizione, in sovraccoperta: illustrazione di Mario Saroldi.


Nietzsche - Lessico dei Concetti e dei Nomi delle Opere Nietzscheane
unica edizione, avvertenze dell'autore.


Pagina Successiva Pagina Precedente 100 di 178 volumi trovati.