argomento e libri sviluppo del pensiero filosofico
Pagina Successiva Pagina Precedente 100 di 110 volumi trovati.
premessa dell'autore, traduzione italiana di Ludovico Rebaudo, in copertina: Ippocrate di Cos, codice miniato, XI secolo, Roma, Biblioteca Vallicelliana.


Lezioni Monachesi sulla Storia della Filosifica Moderna ed Esposizione dell'Empirismo Filosofico
prefazione e prima traduzione italiana a cura di Gaetano Durante.


Significato e Fine della Storia
quarta edizione, prefazione di Pietro Rossi, premessa e introduzione dell'autore, traduzione dal tedesco di Flora Tedeschi Negri.


Sul Fondamento della Conoscenza
a cura introduzione, commento e traduzione di Emanuele Severino.


introduzione, traduzione, note e cura di Eugenio Mazzarella.


saggio introduttivo di Augusto Romano, prefazione di Carl Gustav Jung, prefazione di Salome Wilhelm, introduzione degli autori, traduzione di Augusto Vitale e Maria Anna Massimello.


Nietzsche - Lessico dei Concetti e dei Nomi delle Opere Nietzscheane
unica edizione, avvertenze dell'autore.


Il Primato del Nulla e le Origini della Metafisica
unica edizione, presentazione di Gustavo Bontadini, introduzione dell'autore.


prefazione dell'autore.


Il Punto di Partenza della Metafisica - Metafisica e Storia della Metafisica
presentazione di Virgilio Melchiorre, prefazione e introduzione dell'autore, traduzione di Marta Rossignotti.


prima edizione italiana, introduzione dell'autore, traduzione dal francese di Stefano Majnoni


unica edizione, a cura di Viktor Fainberg, Rastko Močnik e Armando Verdiglione.


Il Problema Filosofico del Destino


Il Cannocchiale - Rivista di Studi Filosofici - 3/1999


seconda edizione, presentazione, traduzione con testo greco dei frammenti del poema a fronte e note di Giovanni Reale, saggio introduttivo e Commentario filosofico di Luigi Ruggiu.


prefazione dell'autore.


prefazione di Giacomo Zanga, introduzione dell'autore.


traduzione, avvertenza, introduzione e commento di Giovanni Reale.


introduzione dell'autore.


traduzione di Antonio Santucci.


cura e introduzione di Pierfrancesco Stagi, premessa dell'autore.


Lo Spirito Assoluto come Apertura del Sistema Hegeliano
a cura di Arturo Martorelli, prefazione dell'autore.


Heidegger e il Problema dello Spazio
traduzione dal francese, prefazione, nota e cura di Claudio Fontana, introduzione dell'autore.


nota di Giano Accame, presentazione dell'autore.




Martin Heidegger tra Politica e Storia
prefazioni dell'autore, traduzione di Nicola Curcio.


presentazione, traduzione e cura di Pietro Chiodi.


introduzione dell'autore, traduzione di Sossio Giametta.


prefazione di Bianca Romagnoli Gigliotti.


prefazione di Luigi M. Lombardi Satriani.


premessa e cura di F. Bianco e L. Sichirollo , saggi di Franco Bianco, F. Bosio, R. Ciafardone, J. D'Hont, G. Guzzoni, A. Peperzak, M. Riedel, L. Sichirollo, V. Vitiello, traduzione di G. Baptist, L. De Fiore, F. Li Vigni.


introduzione di Cesare Vasoli, traduzione di Ervino Pocar.


premessa dell'autore, traduzione di Andrea Zanzotto.


testo originale a fronte, traduzione di Carlo Angelino.


nuova edizione italiana riveduta, traduzione dal tedesco e cura di Filippo Costa, presentazione di Renato Cristin.


a cura di Friedrich-Wilhelm von Herrmann, Leonardo Amoroso.


traduzione e cura di Giorgio Penzo.


traduzione di Angela Biancofiore.


presentazione di Pietro Fenili, introduzione dell'autore.


a cura di Hans-Joachim Friedrich, edizione italiana e postfazione a cura di Carlo Angelino, traduzione di Corrado Badocco e Francesca Bolino.


Un Nuovo Modello dell'Universo
prefazione, nota introduttiva e introduzione dell'autore, traduzione di Alessandro Staiti e Giampiero Cara.


La Mia Religione e Altri Saggi
unica edizione, introduzione, traduzione e commento di Niso Ciusa.


prefazione e introduzione dell'autore, traduzione di Laura Pacelli e Antonio Perri.


La Vita Quotidiana in Grecia nel Secolo di Pericle
premessa dell'autore, traduzione di Maria Grazia Meriggi


introduzione dell'autore.


Lo Zen, il Tao e l'Esoterismo Occidentale
introduzione dell'autore.


prefazione di Carl Gustav Jung, prefazione di Salome Wilhelm, introduzione degli autori, traduzione di Augusto Vitale e Maria Anna Massimello.


prefazione di Paul Williams, traduzione di Giampaolo Fiorentini.


introduzione dell'autore, traduzione di Guido Alberti.


prima edizione, prefazione dell'autore, traduzione dall'inglese di Paola Boccardi Storoni.


Pagina Successiva Pagina Precedente 100 di 110 volumi trovati.