argomento e libri sviluppo del mondo moderno
49 di 49 volumi trovati.
unica edizione, introduzione di Ruth Nanda Anshen, con disegni di Saul Steinberg, traduzione di Giuseppe Sardelli.


prima edizione, prefazioni di Rita Levi Montalcini, Avi Pazner, Shimon Peres.


introduzione dell'autore, collana: Fashion Sourcebook.


Ragione e Antiragione nel Nostro Tempo
introduzione di Pietro Chiodi, traduzione Giulio Saccomano, collana: Nuova Biblioteca.


premessa dell'autore, traduzione di Monica Pesetti e Anna Ruchat, in copertina: Klaus Kinski in un frame tratto da Fitzcarraldo di Werner Herzog.


a cura di Paolo Rossi.


Le Ragioni dell'Etica - Oltre la Cultura del Frammento
prefazione dell'autore.


seconda edizione riveduta e ampliata.


prefazione dell'autore.


Gli Studenti Americani dopo Berkeley
a cura di Alessandro Cavalli e Alberto Martinelli.


Il Significato delle Cose - La Filosofia Applicata alla Vita di Ogni Giorno
introduzione dell'autore, traduzione di Isabella C. Blum.


Genî Dee e Guardiani - Arte e Politica nella Crisi della Modernità
introduzione dell'autore, traduzione e cura di Lucio Sessa, in copertina: F. Goya, Superstizione (dai «Capricci», disegno).


Filosofia del Denaro - Dopo il Tramonto di Keynes
prefazione dell'autore.


unica edizione, introduzione dell'autore.


Innocenza ed Esperienza - Un'Etica del Conflitto
unica edizione, introduzione e traduzione di Giovanni Giorgini.


unica edizione, traduzione di Giuseppe Sardelli.


prima edizione, introduzione e ringraziamenti dell'autore, traduzione Stefano Bortolussi, collana: Biblioteca della Fenice.


L'Uomo Giusto - Esperinza Etica ed Esperienza Politica
prima edizione, premessa dell'autore, in copertina: Bernardino Lanino (seconda metà del sec. XVI), affresco della chiesa di San Francesco a Vercelli.


premessa dell'autore.


Arte e Sinistra in Europa dalla Rivoluzione Francese al 1968
prima edizione, premessa di Clinton Rossiter, prefazione e introduzione dell'autore, traduzione dall'americano di Mautizio Vitta.


Sorpreso a Pensare per Immagini - Sciascia e le Arti Visive
premessa dell'autore.


prefazione di Edward T. Hall, nota dell'autore, in appendice un saggio di Samir Amin.


unica edizione, avvertenza a cura di Anna Giannatiempo Quinzio, introduzione di Sergio Quinzio, nota bio-bibliografica di Giovanni Tassani, in copertina: Amedeo Bocchi, La protezione, 1916 (particolare).


prima edizione, prefazione dell'autore.


Come Leonardo - Sviluppiamo le Nostre Capacità con il Pensiero Trasformativo
traduzione di Gianni Rigamonti.


prima edizione, in sovraccoperta: La famiglia di Arthur Schnitzler nel 1910, foto di d'Ora (Dora Kallmus) Deutsches Literaturarchiv, Marbach am Neckar.


prima edizione, presentazione di Bertrand Russell, introduzione di Werner Heisenberg, commento di Max Born, traduzione di Giuseppe Scattone.


Il Punto di Partenza della Metafisica - Metafisica e Storia della Metafisica
presentazione di Virgilio Melchiorre, prefazione e introduzione dell'autore, traduzione di Marta Rossignotti.


presentazione di Antonio Livi, prefazione dell'autore.


introduzione dell'autore.


Trattato di Storia delle Religioni
prefazione di Ernesto de Martino, prefazione e nota dell'autore, traduzione di Virginia Vacca.


introduzione e postfazione dell'autrice, traduzione dall'inglese di Anita Taroni e Stefano Travagli, cartina geografica a cura di Nigel Hawtin, in copertina «La famiglia» di Egon Schiele 1918 Vienna, Österreichische Galerie Belvedere.


prefazione dell'autore.


traduzione di Antonio Santucci.




nota di Giano Accame, presentazione dell'autore.


presentazione, traduzione e cura di Pietro Chiodi.


introduzione dell'autore, traduzione di Sossio Giametta.


Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi
introduzione dell'autore, traduzione di Pietro Nutrizio, Tullio Masera, in copertina: Veduta interna del Colosseum di Regent Park, Londra, prima che i lavori di costruzione fossero terminati nel 1829.


premessa e cura di F. Bianco e L. Sichirollo , saggi di Franco Bianco, F. Bosio, R. Ciafardone, J. D'Hont, G. Guzzoni, A. Peperzak, M. Riedel, L. Sichirollo, V. Vitiello, traduzione di G. Baptist, L. De Fiore, F. Li Vigni.


introduzione di Cesare Vasoli, traduzione di Ervino Pocar.


testo originale a fronte, traduzione di Carlo Angelino.


nuova edizione italiana riveduta, traduzione dal tedesco e cura di Filippo Costa, presentazione di Renato Cristin.


traduzione e cura di Giorgio Penzo.


introduzione e traduzione di Julius Evola, prefazione dell'autore.


presentazione di Pietro Fenili, introduzione dell'autore.


La Mia Religione e Altri Saggi
unica edizione, introduzione, traduzione e commento di Niso Ciusa.


prefazione e introduzione dell'autore, traduzione di Laura Pacelli e Antonio Perri.


La Tendenza Fondamentale del Nostro Tempo
introduzione dell'autore.


49 di 49 volumi trovati.