argomento e libri studio scientifico
20 di 20 volumi trovati.
Il Secolo Biotech - Il Commercio Genetico e l'Inizio di una Nuova Era
nota introduttiva e introduzione dell'autore, traduzione dall'americano di Loredana Lupica.


edizione fuori commercio, introduzione dell'autore.


Solo lo Stupore Conosce - L'Avventura della Ricerca Scientifica
prefazione di Duccio Macchetto, introduzione degli autori.


Oppenheimer - Dalla Bomba Atomica alla Guerra Fredda: la Tragedia di uno Scienziato
prima edizione, a cura di Robert P. Crease, traduzione di Tullio Cannillo, titolo originale: «J. Robert Oppenheimer. A Life».


Medioevo Prossimo Venturo - La Degradazione dei Grandi Sistemi
seconda edizione, introduzione dell'autore.


edizione riveduta da Gabriella Cartago, traduzione dal francese di Marcello Mongardo.


Dal Mondo Chiuso all'Universo Infinito
prima edizione, prefazione e introduzione dell'autore, traduzione dall'inglese di Luca Cafiero.


Dall'Essere al Divenire - Tempo e Complessità nelle Scienze Fisiche
prefazioni dell'autore all'edizione italiana, traduzione di Gianluca Bocchi e Mauro Ceruti.


I Veicoli Pensanti - Saggio di Psicologia Sintetica
prima edizione, testo italiano a cura di Nicola Bruno e Lidia Martinuzzi, disegni di Caterina Tosoni, presentazione di Paolo Bozzi, introduzione dell'autore.


introduzione dell'autore, traduzione di Francesco Saba Sardi in copertina: René Magritte, La grande famille, 1947, Collezione privata.


Turno di Notte - Indagini, Sfide e Paure di una Patologa Forense
prima edizione, premessa dell'autore, collana: Strade Blu Nonfiction.


Prodigi e Misteri delle Radio-Onde
seconda edizione ampiamente riveduta e corretta, prefazione dell'autore.


Memorie sulla Elettricità Animale
prima edizione, con un saggio di Maurizio Mamiani, introduzione a cura di Mauro Recenti, collana: I Segni N° 15.


traduzione dal francese di Marcello Mongardo, edizione riveduta da Gabriella Cartago.


prologo dell'autore, traduzione di Federica Oddera.


«Che t'Importa di ciò che Dice la Gente?»
prima edizione, raccolte da Ralph Leighton con una sua prefazione, traduzione di Sylvie Coyaud.


Il Libro di Marco Polo Detto Milione
nella versione trecentesca dell'«ottimo», a cura di Daniele Ponchiroli, introduzione di Sergio Solmi.


prima edizione, introduzione dell'autore, traduzione di Lydia Magliano.


introduzione dell'autore.


Presentazione di Luigi Firpo, premessa degli autori.


20 di 20 volumi trovati.