argomento e libri sociologi
Pagina Successiva Pagina Precedente 150 di 224 volumi trovati.
introduzione dell'autore.


Menzogna Autoinganno Illusione
prefazione e introduzione dell'autore, traduzione di Laura Sgorbati Buosi, in copertina: «La vecchia con le maschere» James Ensor, 1889, Koninklijk Museum voor Schone Kunsten, Gand.


La Matrice Sociale della Psichiatria
introduzione di Gian Franco Minguzzi, prefazione degli autori, traduzione di Giancarlo Cassone.


unica edizione, introduzione dell'autore, traduzione di Giuseppe Crescenzi, titolo originale: Psychologie du Crime.


Ma Volete Veramente Essere Ricchi? - Il più Colossale « Imbroglio » Finanziario del Secolo
prima edizione, prefazione degli autori, traduzione di Mario Bonini.


a cura di Jean Duflot, introduzione di Gian Carlo Ferretti, collana: I Libelli, in copertina: Pier Paolo Pasolini, autoritratto, 1965.


Vivere in Nicchia, Pensare Globale
prima edizione, introduzione dell'autore, realizzazionedi figure e grafici a cura di Erika Renda.


prefazione dell'autore, traduzione di Luigi Giacone, titolo originale: Trough the Eye of a Needle, the Fall of Rome, and the Making of Christianity in the West, 350-550 AD, in copertina: Beato Angelico, San Lorenzo distribuisce l'elemosina ai poveri.


prima edizione, cura e prefazione di Rainer Funk, traduzione dagli originale tedeschi e inglesi di Aldo Audisio.


Storia del Pensiero Sociologico
cura e introduzione di Alberto Izzo.


Psicologia del Successo - Come e perchè Certi Uomini e Donne Sanno Arrivare dove Vogliono
prefazione di Franco Fornari.


a cura di Michel Maffesoli, traduzione di Pina Lalli.


Interiorità e Comunità - Esperienze di Ricerca in Filosofia
cura e premessa di Armando Rigobello, in sovracoperta: «Gionito e l'astronomia» Firenze, campanile di Giotto.


Il Paradigma Perduto - Che cos'è la Natura Umana?
premessa dell'autore, traduzione dal francese di Eugenio Bongioanni.


settima edizione, premessa e cura di Max Horkheimer e Theodor W. Adorno, traduzione di Alessandro Mazzone.


prima edizione, traduzione di Claudia Rusconi e Gloria Gordigiani, traduzione delle poesie di Stefano De Angelis (eccetto le poesie tratte dalla raccolta «Poesie d'amore», che è di Rosaria Lo Russo, in copertina: Anne Sexton alla scrivania del suo studio.


traduzione dall'originale francese di Emanuela Fubini, note: I versi alle pagg. 11, 16, 55, 151, 229 sono dati nella traduzione di Alessandro Bausani (Omar Khayyam, Quartine, Einaudi, Torino, 1973), collana: Gaja Scienza 266.


Teoria delle Bande Delinquenti in America
unica edizione, con un saggio introduttivo di Luciano Saffirio, prefazione degli autori, traduzione di Luciano Saffirio e Vittoria Saffirio Vignola.


I Giochi e gli Uomini - La Maschera e la Vertigine
prima edizione, prefazione di Pier Aldo Rovatti, note all'edizione italiana di Giampaolo Dossena, traduzione dal francese di Laura Guarino, in copertina: Jean-Michel Basquiat, Untitled (Quality), 1983. Progetto grafico di Alberto Savoia.


prefazione all'edizione italiana e cura di Luisa Leonini, introduzione dell'autore, traduzione di Daniela Garavini.


Blavatsky e Besant - Il Fulmine e il Tuono
premessa dell'autrice, ritratti di Helena Petrovna Blavatsky e Annie Besant riprodotti in copertina, realizzati in occasione del centenario della morte fisica di H.P.B., sono opera del pittore Pietro Gallina.


Etica 1 - Fenomenologia dei Costumi
nota introduttiva, traduzione e cura di Vincenzo Filippone Thaulero, premessa dell'autore.


L'Equazione dell'Anima - L'Ossessione per un Numero nella Vita di Due Geni
prima edizione, prologo dell'autore, traduzione di Carlo Capararo e Stefano Galli, titolo originale: Deciphering the Cosmic Number, in copertina: in alto, Wolfgang Pauli, in basso, Carl Gustav Jung.


Turno di Notte - Indagini, Sfide e Paure di una Patologa Forense
prima edizione, premessa dell'autore, collana: Strade Blu Nonfiction.


prima edizione, a cura di F. M. Cataluccio, introduzione dell'autore, traduzione di F. M. Cataluccio (introduzione, cap. I), M. Martini (cap. IV-V), Dariusz Sendula (cap. III), Giovanna Tomassucci (cap. II, VI 4), Barbara Verdiani (cap. VI 1, 2, 3).


premessa di Cesare L. Musatti, prefazione e introduzione dell'autore, traduzione di Carlo Sautto.


Donne del Risorgimento Italiano


Storia e Sociologia nell'Opera di H. Taine


prefazione dell'autore.


Il Linguaggio della Vita - Conversazioni con Laura Pozzo
prima edizione, traduzione di Stefano Galli, titolo originale dell'opera: Inter Views, in copertina: Yasushi Kuro/Photonica.


Wittgenstein su Regole e Linguaggio Privato
prefazione e note dell'autore, traduzione di Marco Santambrogio.


Marte e Mercurio - Sociologia dell'Organizzazione Militare
premessa e introduzione dell'autore.


prima edizione, prefazione dell'autore.


Colpa e Potere - Sull'Uso Politico del Capro Espiatorio
premessa dell'autore.


La Marchesa De Brinvilliers e le Signore dei Veleni
prima edizione.


Libertà di Software, Hardware e Conoscenza - Informatica Solidale 2
prima edizione, introduzione degli autori.


Informatica Solidale - Storia e Prospettive del Software Libero
prima edizione, introduzione degli autori.


Storia della Germania Moderna 1789 - 1958
seconda edizione, prefazione dell'autore, traduzione dal tedesco di Marie-Louise Rotsaert Neppi Modona con la collaborazione di Simonetta Sanna Gallizioli.


La Dimensione della Psicologia Sociale
presentazione e cura di Bruna Zani.


prefazione di Mario Melino.


cura e presentazione di Franca Bimbi.


Studi di Sociologia dell'Arte - Lo Spazio Figurativo da Piero Della Francesca a Picasso
seconda edizione, introduzione dell'autore, traduzione di Andrea Zanzotto, in copertina: Paolo Uccello, La Battaglia di S. Romano (Niccolò da Tolentino alla testa dei Fiorentini), particolare.


traduzione di David Mezzacapa.


L'Uno e l'Altra - Sulle Relazioni tra l'Uomo e la Donna
prefazione dell'autrice, traduzione dal francese di Simona Martini Vigezzi, in copertina: bassorilievo del tempio di Zoser a Saqqara (foto Michel Duchêne).


introduzione dell'autore, traduzione del Dott. V. Porta.


prima edizione, prefazione e introduzione dell'autore, traduzione dall'inglese di Alessandro Cavalli e Riccardo Guala Duca.


Ma non Troppo - Cronache Agrodolci
premessa dell'autrice.


introduzione e note di Claude Martin, traduzione di Sivlia Vacca.


Tre Saggi sull'Antropologia dell'Età Coloniale




Pagina Successiva Pagina Precedente 150 di 224 volumi trovati.