Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

La Struttura Nascosta del Mondo - Dall'Alchimia alla Fusione Fredda e Oltre : le Reazioni Nucleari a Debole Energia

di
Editore: Libreria Editrice Ossidiane
Prezzo: € 20,00

Informazioni: seconda edizione ampliata, riveduta e corretta, prefazione di Antonella De Ninno, premessa, introduzione e postfazione dell'autore, copertina e immagine di copertina di Laura Tarabella. - pp. 152, numerose foto, illustrazioni, disegni, tabelle e figure in bianco e nero, Roma
Stampato: 2020-10-01
Codice: 100000000007

È più che abbondantemente provato che vi sono delle trasmutazioni di tipo diverso da quelle che ha studiato finora la fisica classica. Quest’ultima ha continuato ad avanzare a testa bassa senza badare se vi fossero altre vie accessibili in altre direzioni per penetrare questa “foresta vergine” sconosciuta che è il nucleo dell’atomo e scoprirvi altri punti interessanti, impossibili da vedere seguendo la strada attuale”.
(C.L. Kervran - scienziato, candidato al premio Nobel nel 1975 per la Fisiologia o Medicina)

I miei risultati sembrano impossibili, ma sono qui. Ho preso ogni precauzione. Ho ripetuto gli esperimenti molte volte. Ho fatto migliaia di analisi per anni. Ho fatto verificare i miei risultati da terze parti che non sapevano su cosa stessi investigando. Ho usato diversi metodi. Ho cambiato i miei esperimenti. Ma non c’è via d’uscita. Dobbiamo rassegnarci all’evidenza: le piante trasmutano gli elementi”.
(P. Baranger - docente di Chimica al Politecnico di Parigi)

Supportato da un'eccellente documentazione tecnico–scientifica e bibliografica (oltre 50 esperimenti descritti e oltre 200 pubblicazioni internazionali citate), questo saggio, rigoroso ma comprensibile a tutti, documenta in modo dettagliato l’incredibile fenomeno delle “reazioni nucleari a debole energia” (LENR), anche note come “trasmutazioni”.
A fronte di numerose evidenze (trasmutazione di metalli in oro, sintesi di nuovi elementi chimici, eccessi inspiegabili di energia, decadimento accelerato di scorie radioattive) il lettore è invitato a riflettere su molteplici questioni: quali altre possibilità, ancora poco note, ha a disposizione la Natura per operare nel mondo? Quale nuovo modello dell’atomo potrebbe sostenere queste possibilità? Quali scenari si aprirebbero nel progresso delle Scienze se l’esistenza delle LENR fosse tenuta in considerazione? Quali vantaggi ne deriverebbero per la qualità della vita dell'uomo e del pianeta?
Consigliato in particolare a tutti coloro che desiderano varcare la soglia dei modelli classici della fisica e non temono di avventurarsi in un territorio la cui mappa non è stata ancora definitivamente tracciata.

Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità”.
(A. Carrel - premio Nobel nel 1912 per la Fisiologia o Medicina)

Luca Chiesi è nato nel 1977 a Reggio Emilia. Laureato in ingegneria con una tesi sulle reazioni nucleari a debole energia, è docente di informatica e matematica nella scuola superiore. Eclettico e poliedrico, ha conseguito il diploma accademico di secondo livello in pianoforte. Ha approfondito con rigore e originalità ambiti ancora poco noti della scienza, della filosofia e della didattica. Rivolge la sua attività a studenti e adulti promuovendo innovative metodologie per l’apprendimento, approfondimenti nel campo delle scienze e occasioni di studio sul pensiero dialettico della filosofia d’estremo oriente. È autore di un metodo grafico per la risoluzione di problemi matematici (2013) e curatore della traduzione italiana de “La Grande Opera di Sensei Ohsawa” di J. Mittler (2019). Per maggiori informazioni: www.lucachiesi.com.

Visualizza indice

Il volume è disponibile

Aggiungi al carrello - Add to Cart Modalità di acquisto Torna alla pagina dei risultati
20,00 new EUR in_stock