
Miti e Leggende dell'Antica Grecia - Dall'Olimpo all'Ade, dal Parnaso ai Campi Elisi, l'Affascinante e Multiforme Universo Eroico e Religioso Ellenico
Collana: Magia e Religioni - diretta da Alfonso di Nola
di Agizza Rosa
Editore: Newton Compton Editori
Prezzo: € 23,00
Informazioni: quarta edizione, introduzione dell'autore. - pp. 288, nn. illustrazioni b/n, Roma
Stampato: 1993-06-01
Codice: 978887983239
Cultura per eccellenza della fantasia e della creatività poetica, quella dei Greci è tutta nei suoi miti, nelle leggende, nelle favole. È una dimensione trascorsa per millenni attraverso tutti i mondi mediterranei, ancora intensamente partecipata all'epoca di Dante che rimpiangeva l'età nella quale i fiorentini erano incantati ancora dalle narrazioni mitiche presso i focolari. Ed è lo stesso patrimonio che, filtrato nelle tradizioni orali trasmesse di generazione in generazione, apparteneva ancora alla tradizione contadina del nostro Paese.
Oggi questi testi tornano all'incontrastato dominio della fantasia e divengono l'esempio di quanto di più alto, commovente e tremendo, strano e impensato, riuscirono ad inventare uomini vissuti nella quotidiana meraviglia di una consuetudine con gli dei.
Tornano, perciò, queste narrazioni nella loro ingenuità, talvolta sconcertante, in una resa attentamente moderna che, nulla sottraendo ai contenuti essenziali delle fonti, di volta in volta compulsate, restituisce al lettore dei nostri tempi remoti incantesimi. Queste trame poetiche, tuttavia, sottendono nel loro codice tutto intessuto di immagini, cosmologia e antropologie, vicende di re, di eroi, di mostri, esempi di tensione etica, insegnamenti e morali distanti da noi che divengono, al di là della trama mitica, una filosofia della vita e l'orizzonte entro il quale gli antichi lessero il mistero dell'uomo e della natura. E infine ogni lettore, sia il fanciullo che apre i grandi occhi sull'affabulazione, sia chi è punto dal rimpianto delle civiltà da cui nascemmo, troverà una arte acquietante che lo libera per qualche ora o per qualche giorno dai ritmi tecnici e matematici del nostro mondo.
Rosa Agizza, laureata in lingue presso l'Istituto Universitario di Napoli, collabora alle ricerche della cattedra di Storia della Religioni dello stesso Istituto. Ha condotto lavori sul campo in materia storico-tradizionale, in via di pubblicazione. Collabora a riviste specializzate.
Libro usato disponibile in copia unica
Argomenti: Antica Grecia, Civiltà Greca, Cultura Greca, Miti, Mitologia, Leggende, Tradizioni,