argomento e libri linguistica socioculturale
16 di 16 volumi trovati.
Il Libro delle Parole Altrimenti Smarrite
prima edizione, prefazione di Stefano Bartezzaghi, le tavole che illustrano il libro sono state realizzate da Sabrina d'Alessandro con il contributo di immagini tratte da volumi antichi altrimenti smarriti.


Il Leggere Inutile - Indagine sui Testi di Lettura della Scuola Elementare
terza edizione, cura e introduzione di Egidia Barassi, Stefano Magistretti, Gaetano Sansone.




Tecniche Didattiche per l'Educazione Linguistica - Italiano, Lingue Straniere, Lingue Classiche
presentazione di Giovanni Freddi.


Allegro Millequattro (Spunti Umoristici 1000 / Digressioni 4)
prefazione di Antonio Amurri, illustrazioni di Umberto Biancato, Mario Fantoni e Liliana Maletti.


prefazione degli autori.


La Magia delle Parole : alla Riscoperta della Metafora
terza ristampa.


prefazione di Concetto Campo, introduzione dell'autore, traduzione di Laura Merletti.


Letteratura Latina Tardoantica e Altomedievale
con bibliografia di A. De Prisco.


cura e introduzione di Flavia Ravazzoli, gli autori dei testi sono: Th. G. Bever, Ch. J. Fillmore M. A. K. Halliday, J. K. Hintikka, D. H. Hymes, R. Jakobson, J. Kurytowicz H. Leuninger, D. McNeill, P.S. Rosenbaum.


introduzioni, traduzione e commento di Tullio De Mauro, prefazioni dell'autore.


prima edizione, premessa e prefazione dell'autore, traduzione dall'inglese di Flavia Frangini.


cura, scelta e introduzione di Guido Almansi, traduzione di Daniela Fink.


prima edizione, premessa dell'autore, in prima di copertina: particolare di una miniatura del Breviario Grimani.


premessa e introduzione dell'autore, in copertina: Pietro Bouvier, Garibaldi e il maggiore Leggero portano Anita morente, 1870, Milano, Museo del Risorgimento.


premessa dell'autore.


16 di 16 volumi trovati.