argomento e libri linguaggio della comunicazione
22 di 22 volumi trovati.
Il Banco dell'Asino e del Poeta - La Corporeità, la Lettura, la Scrittura
unica edizione, introduzione dell'autore, in appendice: Dal Manuale per l'educazione umana, operetta dell'abate Antonio Fontana (1834); Da Linee di pedagogia elementare, di Saverio De Dominicis (1919).


L'Avventura del Comunicare - Le Strategie della Programmazione Neurolinguistica
presentazione di Richard Bandler.


prima edizione, prefazione e traduzione di Raffaele Simone, premessa dell'autore.


a cura di Stefano Gensini.


a cura di Domenico Colella, introduzione di John E. O'Toole, nota all'edizione italiana.


Nera - Come la Cronaca Cambia i Delitti
prima edizione, prologo dell'autore, collana Le Vele/Storie Vere.


L'Orecchio e la Vita - Tutto Quello che Dovreste Sapere sull'Udito per Sopravvivere
traduzione dal francese di Claudio Mussolini.


La Comunicazione come Processo Sociale
premessa degli autori.


prefazione di Concetto Campo, introduzione dell'autore, con la collaborazione di Loïc Sellin, traduzione di Valeria Scanavino, in copertina: particolare de «La governante» Jean-Baptiste-Siméon Chardin.


L'Orecchio e la Vita - Una Ricerca su Ascolto, Linguaggio e Comunicazione
prefazione di Concetto Campo, traduzione di Isabella Campo.


Fuori di Testa - L'Uomo che Inventò il Marketing Culturale
prima edizione, introduzione dell'autore.


Il Corpo Parla di Sesso, Potere, Aggressività
prefazione dell'autore, traduzione di Mariagiulia Castagnone, copertina di Ferruccio Bocca.


I Nomi del Mondo - Santi, Demoni, Folletti e le Parole Perdute


con la collaborazione di Nana Naisbitt e Douglas Philips, traduzione dall'americano di Roberto Merlini.


Mezzi di Comunicazione e Modernità - Una Teoria Sociale dei Media
prefazione e introduzione dell'autore, traduzione di Paola Palminiello.


versione dallo spagnolo di Agostino Miggiano.


prima edizione, prefazione e introduzione degli autori, traduzione di Paola Campioli.


prefazione dell'autore.


introduzione di Tullio De Mauro, premessa e introduzione generale di Robert A. Hinde, traduzione di Raffaele Simone.


prima edizione, traduzione di Delfo Ceni.


Conversazione in una Stanza Chiusa con Mario Soldati
prima edizione.


Una Comunicazione ai Miei Amici
prima edizione, introduzione di Massimo Mila, traduzione di Francesco Gallia.


22 di 22 volumi trovati.