argomento e libri letteratura e poesia
33 di 33 volumi trovati.
L'Invenzione della Poesia - Le Lezioni Americane
prima edizione, a cura di Calin-Andrei Mihailescu, traduzione Vittoria Martinetto e Angelo Morino


A Braccetto co' Roma - Poesie Romanesche e in Lingua


Vingt-Cinq Poètes Québécois 1968-1978


introduzione e commento di Anthony l. Johnson, traduzione Ariodante Marianni, traduzione dell'introduzione e commento di Maria Grazia Bardi, collana: BUR Poesia n° L1054.


a cura di Serena Vitale, Piccola Biblioteca Adelphi, 702.


prima edizione.


Le Stagioni Blu • L'Opera di Wang Wei Poeta e Pittore
edizione tradotta da Lidia Bonomi.


introduzione e traduzione di Massimo Mila, in copertina: W. Beckmann, Wagner nella sua casa di Bayreuth, 1882 (Richard Wagner Museum, Luzern).


prima edizione, collana: Romanzi e Racconti.


prima edizione, versione poetica e introduzione di Camillo Giussani.


nota introduttiva di Andrea Zanzotto.


Il Verri - Rivista di Letteratura - N. 3 Giugno 1961
prima edizione, in redazione Nanni Balestrini, Leo Paolazzi , Giuseppe Pontiggia, Renato Barilli e Alfredo Giuliani.


a cura di Barbara Lanati, Struzzi 264.


unica edizione, presentazione di Ferruccio Masini, in copertina disegno di Francesco Bertini.


Scrittori e Poeti d'Italia nella Critica - Dalle Origini al Quattrocento
prefazione degli autori, introduzione di Cesare Segre.


Poesia Latina dell'Età Imperiale
con testo a fronte, introduzione, testi, traduzione, note e cura di Carlo Carena.


Fiabe Sahrawi - Racconti Popolari del Sahara Occidentale
edizione italiana, presentazione e introduzione a cura di Luciano Ardesi, traduzione di Giovanni Olivieri.


introduzione e saggio di Giulio Cattaneo, in appendice: Alessandro Avòli: «Monaldo e la sua biblioteca» (La biblioteca delle «sudate carte»).


Poemetti Mitologici Babilonesi e Assiri
traduzione e nota a cura di Giuseppe Furlani.


I Segni sul Muro - Con alcune Lettere Inedite di S. Freud all'Autrice
nota introduttiva e traduzione di Massimo Ferretti, in appendice lettere scritte da Freud a H.D. tra il 1932 e il 1937.


prima edizione, a cura di Maria Teresa Granata, introduzione dell'autrice, in copertina miniatura di «Majnūn e Laylā» dal poema Niẓāmī.


Il Mito della Psicoterapia - La Cura della Mente come Religione, Retorica e Repressione
prima edizione italiana, ringraziamenti, premessa e introduzione dell'autore, traduzione dall'inglese di Andrea D'Anna, in copertina: «Guarigione dell'emorroissa» Chiesa di Santi Pietro e Marcellino, Roma.


La Letteratura Tardogotica - Arte e Poesia a Firenze e Siena nell'Autunno del Medioevo
premessa dell'autore.


Epistolario - Le Lettere a John Middleton Murry 1913 - 1922
seconda edizione, cura e nota introduttiva di Jhon Middleton Murry, nota dell'editore inglese, traduzione di Giorgia Ruffini.


Pasolini - Poesie e Pagine Ritrovate
a cura di A. Zanzotto e N. Naldini, disegni di Pier Paolo Pasolini e Giuseppe Zigaina, copertina: disegno di Emanuele Luzzati.


Sul Vento che Scorre - Per una Filosofia dello Haiku (Una Riflessione sul Fūryū)
introduzione, traduzione e cura di Lorenzo Marinucci.


introduzione e traduzione di Pio Filippani-Ronconi.


Le Colline, i Maestri, gli Dei
premessa dell'autore, in copertina «S. Fiorenzo, Miracolo del grano» (particolare) Bastia Mondovi.


prima edizione nella collana, versione dal cinese e introduzione di Martin Benedikter.


prima edizione, con una nota di Gianfranco Contini.




La Rivoluzione di Fra Tommaso Campanella
prima edizione, prefazione di Miguel Angel Asturias.


unica edizione, prefazione di Wang Mingliu, traduzione di Paola Fiore.


33 di 33 volumi trovati.