argomento e libri indiani Apache
14 di 14 volumi trovati.
Passarono di Qui - Dal Massacro di Custer a Wounded Knee, la Storia di Cavallo Pazzo e Toro Seduto
prefazione, avvertenza e prologo dell'autore, in copertina George Catlin, Dog, Chief of Bad Arrow, Smithsonian Institution, National Museum of American Art, Washington.


La Lunga Marcia Verso l'Esilio - Memorie di un Guerriero Cheyenne
prima edizione italiana, cura e premessa di Thomas B. Marquis, traduzione dall'inglese di Donatella Tippett Andalò.


Attorno al Fuoco - Racconti degli Indiani d'America
nota introduttiva e traduzione di Chiara Salmaggi, prefazione dell'autore, in copertina: un'illustrazione di James Lewicki per le leggende americane ispirate degli indiani.


Quando il Coyote Parlava alla Luna - Miti e Leggende degli Apache
prima edizione, traduzione di Giuseppe Strazzeri, in copertina foto di Edward S. Curtis, «Vash Gon-Jicarilla»(1904) da «The North American Indian».


Toro Seduto - La Sua Vita, i Suoi Tempi
prima edizione, prefazione e prologo dell'autore, traduzione Roberta Rambelli, collana: Le Scie.


Victorio un Grande Capo Apache
prima edizione, premessa di Padre Albert Braun (O.F.M.), prefazione dell'autore, traduzione dall'inglese di Piero D'Oro, in sovraccoperta: Foto di Victorio, sfondo di Karl Bodmer (acquarello su carta), Fort McKenzie at the Mouth of the Marias River.


Il Sentiero del Cielo - La Conoscenza Segreta degli Indiani d'America
prima edizione, in copertina «il sentiero del cielo» dipinto di Vincenzo Braschi (Bisonte Che Corre).


introduzione dell'autore, traduzione di Roberto Bosi.


a cura di Emanuela Turchetti, con un'intervista a John Milius di Giulia D'Agnolo Vallan.


Memorie di un Guerriero Cheyenne
cura e premessa di Thomas B. Marquis, traduzione dall'inglese di Donatella Tippett Andalò.


introduzione di Royal B. Hassrick, prefazione dell'autore, traduzione dall'inglese di Alberto Paleari.


prefazione e introduzione dell'autrice, traduzione integrale dall'americano di Maria Elena Vaccarini.


I Segreti degli Indiani d'America
prefazione di Roberto Marchesini, postfazione di Eduardo Zarelli.


traduzione dall'originale americano di Luciana Bianciardi.


14 di 14 volumi trovati.