argomento e libri filosofia occidentale
Pagina Successiva 50 di 70 volumi trovati.
a cura di Italo Sciuto, collana: L'uomo e la ragione, edizione di 500 esemplari numerati.


Luci ed Ombre del Giusnaturalismo ed Altri Studi di Filosofia Giuridica e Politica
premessa dell'autore, nota bibliografica.


unica edizione, introduzione all'edizione italiana di Carlo Augusto Viano, traduzione di Bruno Morcavallo.


premessa, cura e traduzione di Edoardo Mirti, presentazione di Fulvio Tessitore.


a cura di Franco Volpi, traduzione di Alvise La Rocca e Franco Volpi.


a cura di Franco Volpi.


terza edizione, traduzioni di Manara Valgimigli, Lorenzo Minio-Paluello, Attilio Zadro, Piero Pucci, Francesco Adorno, Franco Sartori, Cesare Giarratano, Antonio Maddalena, Giovanna Sillitti.


preambolo di Giacomo Leopardi, con introduzione e note di Gustavo Balsamo-Crivelli.


edizione riveduta da Basil Blackwell, apparso per la prima volta in Semantics of Natural Language a cura di G. Harman e D. Davidson, traduzione di Marco Santambrogio.


prima edizione, traduzione di Alessandra Iadicicco, collana: Quaderni della Fenice.


Hegel Oggi - Un Riesame del Sistema Hegeliano in Rapporto alle Idee e al Linguaggio del Nostro Tempo
premessa introduzione biografia e nota supplementare dell'autore, cura introduzione all'edizione italiana e traduzione dall'inglese di Lorenzo Calabi.


unica edizione, introduzione dell'autore, in sovraccoperta tavola con 28 voci, cinque delle quali (Giovanni Verga, Gino Raya, Luigi Volpicelli, Giulio Cogni, Domenico Ciccio) su firma autografa.


prima edizione, cura e introduzione di Mauro Moggi, in copertina: «Ritratto di Tucidide», doppia erma che sull'altro lato presenta il ritratto di Erodoto; copia romana, risalente ad archetipo del IV secolo a.C. Napoli, Museo Nazionale.


L'Affermazione del Cristianesimo
cura e introduzione di Francesco Capriglione.


La Filosofia Popolare Napoletana
presentazione di Nicola De Blasi (Università di Napoli), prefazione dell'autore.


Storia della Francia - 2 Volumi
prefazione dell'autore, traduzione dal francese di Francesco Saba Sardi.


Lezioni Monachesi sulla Storia della Filosifica Moderna ed Esposizione dell'Empirismo Filosofico
prefazione e prima traduzione italiana a cura di Gaetano Durante.


prima traduzione italiana, introduzione e note a cura di Giorgio Radetti.


unica edizione.


Studi Sovietici di Filosofia Italiana
unica edizione, prefazione dell'autore.


edizione italiana a cura di Marco Vighi, traduzione di Letizia Berrini Pajetta, illustrazioni di Frantisek Severa, collana: Atlante illustrato.


La Coscienza Infelice nella Filosofia di Hegel
prefazione di Enzo Paci, traduzione e avvertenza di Franco Occhetto.


prefazione di Giacomo Zanga, introduzione dell'autore.


Filosofia delle Parole e delle Cose
prima edizione, prefazione dell'autore.


nota di Giano Accame, presentazione dell'autore.


La «Melanconia» dell'Uomo di Genio
a cura di Carlo Angelino e Enrica Salvaneschi.


prefazione, introduzione e cura di Giovanni Reale.


introduzione dell'autore, traduzione e cura di Giovanni Scibilia.




Segreti dello Spazio e del Tempo


traduzione e cura di Antonio Cimino.


Che Cosa Significa Pensare? - 2 Volumi
prefazione di Gianni Vattimo, traduzione di Ugo Ugazio e Gianni Vattimo.


traduzione di Nicola Curcio.


introduzione di Cesare Vasoli, traduzione di Ervino Pocar.


testo greco a fronte, introduzione, traduzione e note di Francesco Fronterotta, in copertina: rappresentazione dell'universo tratta da un manoscritto del Timeo (XI secolo), Biblioteca Laurenziana, Firenze.


premessa dell'autore, traduzione di Andrea Zanzotto.


testo tedesco a fronte, traduzione e cura di Maurizio Ferraris.


nuova edizione italiana riveduta, traduzione dal tedesco e cura di Filippo Costa, presentazione di Renato Cristin.


testo tedesco a fronte, nota, traduzione e cura di Vincenzo Cicero.


La Crisi delle Scienze Europee e la Fenomenologia Trascendentale
prefazione di Enzo Paci, introduzione di Walter Biemel, avvertenza, prefazione e traduzione di Enrico Filippini.


Idee per una Fenomenologia Pura e per una Filosofia Fenomenologica
nota introduttiva e cura di Enrico Filippini.


traduzione di Angela Biancofiore.


introduzione, traduzione e parafrasi di Giovanni Reale.


Tractatus Logico-Philosophicus e Quaderni 1914-1916
nota introduttiva, traduzione e cura di Amedeo G. Conte.


Colloqui su un Sentiero di Campagna (1944/45)
a cura di Ingrid Schüßler, edizione italiana e premessa a cura di Adriano Fabris, traduzione di Adriano Fabris e Antonia Pellegrino.


a cura di Hans-Joachim Friedrich, edizione italiana e postfazione a cura di Carlo Angelino, traduzione di Corrado Badocco e Francesca Bolino.


Concetti Fondamentali della Metafisica
a cura di Friedrich-Wilhelm von Herrmann, edizione italiana a cura di Carlo Angelino, premessa dell'autore, traduzione di Paola Coriando.


a cura di Franco Volpi, premessa dell'autore.


Filosofia e Cultura nel Settecento Britannico
presentazione e cura di Antonio Santucci.




Pagina Successiva 50 di 70 volumi trovati.