argomento e libri filo
Pagina Successiva Pagina Precedente 100 di 1270 volumi trovati.
Come Interpretare un'Opera d'Arte
introduzione e traduzione di Grazia Marchianò, collana: Problemi Attuali, in sovraccoperta: Kriśna nella sua manifestazione cosmica, gouache su carta, Rajasthan, sec. XVIII (collezione Ajit Mookerjee, Amburgo).


a cura del Griff - Gruppo di ricerca sulla famiglia e condizione femminile, premessa dell'autore.


Trésors d'Art Chinois Récentes Découvertes Archéologique de la République Populaire di Chine
rédigé par M. Vadime Elisseeff avec la collaboration del Mlle M.T. Bobot


Il Giardino delle Idee - Quattro Passi nel Mondo della Filosofia
premessa dell'autore.


L'Ascesi Filosofica - Studi sul Temperamento Platonico
prima edizione, ringraziamenti e introduzione dell'autore, collana: Campi del Sapere/Feltrinelli - Filosofia.


Satyãgraha - Il Metodo Nonviolento per Trascendere i Conflitti e Costruire la Pace
a cura di R. Altieri


prima edizione, prefazione e introduzione dell'autore, traduzione Mimma Congedo, collana: Le Terre/Civiltà n° 69.


Introduzione allo Studio della Psicoanalisi
seconda edizione, prefazione dell'autore, traduzione italiana interamente riveduta, e aumentata di un dizionario dei concetti psicoanaltici fondamentali, a cura di Edoardo Weiss.


I Ching - Il Libro delle Risposte
prefazione di Rudy Stauder, introduzione dell'autrice, postfazione di Igor Sibaldi.


introduzione di H. Stumme, traduzione di Luigi Beretta e Aldo Troisi.


La Religione nella Grecia Antica Fino ad Alessandro
introduzione dell'autore, ristampa identica alla precedente del 26 febbraio 1953 (con un completo aggiornamento bibliografico e un'assai importante introduzione), collana: Collezione di Studi Religiosi, Etnologici e Psicologici n° 21.


Heidegger, l'Introduzione del Nazismo nella Filosofia
nota della curatrice Livia Profeti, prefazione all'edizione italiana di Emmanuel Faye, premessa e introduzione dell'autore, traduzione Francesca Arra la traduzione è stata condotta sulla seconda edizione del 2007, collana: Le Gerle n° 8.


L'Uomo e il Suo Divenire Secondo il Vêdânta
edizione italiana e introduzione a cura di di Corrado Podd, premessa dell'autore.


14 Lezioni sulla Filosofia Yoga ed Occultismo Orientale
terza edizione, traduzione di Vittorio Benedetti.


descrizione delle tavole e ricerche biografiche a cura di Barbara L. Michaels, la maggior parte delle fotografie a colori di questo libro sono state eseguite da Edward Meneeley; quelle in bianco e nero da Percy Rainford e da George Yater.


Teoria e Pratica del Mandala - Con Particolare Riguardo alla Moderna Psicologia del Profondo
prefazione dell'autore.


Nascita di Immagini - E Altri Scritti su Religione, Storia, Ragione
prima edizione, premessa di Mario Vegetti, traduzione Angela Montagna, collana: L'Arco n° 4.


L'Altro Segreto della Vita - La Nuova Matematica e gli Esseri Viventi
prefazione dell'autore, traduzione di Libero Sosio.


seconda edizione, testo francese a fronte, introduzione, traduzione, note, apparati e cura di Lucia Urbani Ulivi.


La Grande Immagine non ha Forma - Pittura e Filosofia tra Cina Antica ed Europa Contemporanea
traduzione e cura di Marcello Ghilardi.


Le Mille e Una Notte - 4 Volumi in Cofanetto
a cura di Antonio Cesaro, Costantino Pansera, Umberto Rizzitano, Virginia Vacca.


L'Anello della Via - Parole di un Maestro Zen
testi raccolti da Evelyn De Smedt e Dominique Dussaussoy, prefazione di Roland Rech, introduzione dell'autore, traduzione Ezio Zanin, in copertina: calligrafia di Taïsen Deshimaru.


prima edizione, con la collaborazione di Gilles Luneau, prefazione di Gilles Luneau, traduzione Matteo Schianchi, collana: Serie Bianca - Feltrinelli.


prima edizione, introduzione dell'autore, immagine di copertina «Voce nel Silenzio» Tobia Ravà 2003.


introduzione dell'autore, traduzione di Piero Corradini e Laura Messeri, Piccole Storie Illustrate 109 - 110 - 111 - 112.


Lovecraft e il Giappone - Letteratura, Cinema, Magia, Anime
prima edizione, introduzione e cura di Di Fratta Gianluca, prefazione di Gianfranco de Turris, collana: Oriente - collana di studi orientali.


introduzione e cura di Lia Secci.


Dialogo sul Cammino Iniziatico
unica edizione, introduzione degli autori, presentazione e traduzione dal francese di Maria Pia Giudici.


unica edizione, con scritti di Renato Barilli e Gianluca Marziani, in copertina: Col negretto, 1960, particolare décollage.


L'Uomo che Passava Attraverso i Muri e Altri Misteri della Scienza
prima edizione, traduzione di Cristina Cavalli, titolo originale: L'Atome au pied du mur.


quarta edizione accresciuta e corretta, con introduzione a cura di Mario Novaro.


prima edizione, traduzione e cura di Andrea Landolfi, collana: Biblioteca Della Fenice, in copertina: Gregor von Rezzori ritratto di spalle.


con uno studio di Dino Formaggio su Arte e possibilità in N. Hartmann, traduzione e note di Massimo Cacciari, collana: Orientamenti di Estetica - collana diretta da Dino Formaggio.


Relatività - Esposizione Divulgativa
seconda edizione con correzioni, traduzione di Virginia Geymonat.


L'Operaio e le Scogliere di Marmo
prima edizione, nota introduttiva di Julius Evola, collana: Quaderni del Veltro n° IV - collana diretta da Claudio Mutti.


in copertina: illustrazione grafica di Federico Maggioni.


introduzione dell'autore.


introduzione dell'autore, traduzione di Maria Bosi Cirmeni, tavole stampate in Inghilterra da Jarrold and Sons Lid, Nordwich- testo stampato dalle Officine Grafiche Fratelli Stianti.


Diritto Privato e Società Romana
prima edizione, a cura di Alberto dell'Agli e Tullio Spagnuolo Vigorita.


prima edizione ,premessa dell'autore, collana: Quest'Italia - Collana di Storia, Arte e Folclore n° 341.


I Pilastri del Tempo - Sulla Presunta Inconciliabilità tra Fede e Scienza
prima edizione, traduzione Marco Papi.


prima edizione, introduzione dei curatori, a cura di Jean-Claude Maire Vigueur e Agostino Paravicini Bagliani, collana: Prisma n° 139 - collana diretta da Antonino Buttitta, in copertina: Il Beato Simone da Trento, silografia popolare quattrocentesca.


edizione italiana a cura di Martine Buysschaert, traduzione di Ida Sassi.


con una intervista a Yi Munyŏl, traduzione dal coreano e postfazione di Maurizio Riotto, in copertina: Kim Hongdo, Maestro con allievi (particolare trattato), seconda metà del XVIII secolo.


Il Tao della Barca - Vivere come il Bambù
prima edizione, introduzione dell'autore, traduzione Eva Kampmann, in copertina: Ma Yüan (?) Pescatore solitario sul fiume. Prima metà del XIII secolo, dinastia dei Sung Meridionali.


introduzione dell'autore, traduzione di Mario Bonini.


Il Pennello di Lacca - La Narrativa Cinese dalla Dinastia Ming ai Giorni Nostri
prima edizione, prefazione e introduzione degli autori.


Il Pesce Bambino • Come la Società degli Adulti deve Riapprendere ad Ascoltare il Bambino
prefazione dell'autore.


prima edizione, prefazione di Nicole Loraux, traduzione di Giorgia Viano Marogna, collana: Storia e Società, in copertina: «Il bacio»: kylix attica a figure rosse, fine del VI sec. a. C., da Corinto (Staatliche Museum, Preussicher Kulturbesitz, Berlino).


nota del traduttore inglese, prefazione dell'autore, traduzione dall'inglese di Anna Solinas.


Pagina Successiva Pagina Precedente 100 di 1270 volumi trovati.