argomento e libri femminilita
36 di 36 volumi trovati.
Forte è la Donna - Dalla Grande Madre Benedetta Insegnamenti per i Nostri Tempi
traduzione di Teresa Franzosi.


E Corrono Ancora - Storie Italiane di Donne Selvagge
prima edizione, introduzione dell'autrice.


Cristina Regina di Svezia - La Vita Tempestosa di un'Europea Eccentrica
prima edizione, traduzione Joan Peregalli e Claudia Pierrottet, collana: Le Scie, in sovraccoperta: Sebastian Bourdon, Cristina di Svezia.


Viaggio nelle Energie del Femminile
seconda edizione.


La Grancontessa - Vita, Avventure e Misteri di Matilde di Canossa
prima edizione, collana: Oscar Storia Mondadori n° 338, in copertina: Particolare di un atto di concessione del 15 marzo 1109, con la firma di Matilde. Archivio diplomatico, Toscana.


introduzione di R. Pitoni, prefazione dell'autore, versione sulla undicesima edizione francese di Anna Musettini.


Victoria Regina - La Sovrana che ha Dato il Nome a un'Epoca
traduzione dal francese di Riccardo Mainardi, titolo originale: Victoria.


Fisiologia e Psicologia dell'Orgasmo Femminile - Una Grande Inchiesta Medico-Sociologica
prima edizione italiana, prefazione dell'autore, traduzione dall'inglese di Maura Pizzorno.


Donne che Corrono coi Lupi - Il Mito della Donna Selvaggia
cinquantesima edizione ampliata e aggiornata, prefazione e introduzione dell'autore, traduzione di Maura Pizzorno, collana: Saggistica.


Origine Donna - Dal Matrismo al Patriarcato
introduzione dell'autrice.


La Femminilità come Sesso, Potere, Grazia
prefazione di Margherita Carotenuto, introduzione dell'autore.


Al di là delle Labbra - Guida al Mistero Femminile
prima edizione, introduzione dell'autrice.


Fantasie Virili - Donne Flussi Corpi Storia - La Paura dell'Eros nell'Immaginario Fascista
premessa dell'autore, traduzione di Giuseppe Cospito.


Sante, Regine e Avventuriere nell'Occidente Medievale
a cura di Derek Baker, traduzione dall'inglese di Michela Pereira.


prima edizione, ringraziamenti, prefazione e nota dell'autrice, traduzione di Maura Parolini e Matteo Curtoni.


introduzione dell'autrice.


a cura di Ilaria Bussoni e Raffaella Perna.


Giovanna d'Arco e la Mandragora
prefazione di Michel Marion, traduzione dal francese di Riccardo Mainardi.


prefazione e introduzione dell'autrice, traduzione di Maura Pizzorno.


introduzione dell'autrice.


in appendice testi di: I. Kant, G. W. F. Hegel, Jakob Bachofen, L. H. Morgan, F. Engels, Friedrich A. Bebel, S. Freud, Karen Horney, Ernest Jones, Alfred Adler,Wilhelm Stekel, Jules Michelet, Eric Fromm, Joseph Campbell, Wolfgang Lederer, G. Bermann.


Matriarcato e Potere delle Donne
cura di Ida Magli, traduzione dal tedesco e dall'inglese di Franca Mionetto.


Storia dell'Harem - Verità e Splendori, Vizi e Quotidianità
prima edizione, premessa dell'autore, in sovracoperta: Jean-Jules-Antoine Lecomte de Nouy, La schiava bianca, 1888, olio su tela, Nantes, Musée des Beaux-Arts.


prima edizione, premessa dell'autore, in sovracoperta: «miniatura tratta dall'album di Ahmed I» 1603-1617 Istàmbul, Topkapë Sarayë Muzesi.


in copertina: Jiri Georg Dokoupil, La natura si lamenta dello stolto pittore.


seconda edizione.


Angoscia Femminile e Psicosomatica
introduzione dell'autrice, traduzione, di Mariarita Basevi.


traduzione dall'inglese di Natascia Pennacchietti.


presentazioni di «una donna», introduzione dell'autore.


prefazione dell'autore.


prefazione dell'autore, traduzione di Valeria Trisoglio.


prima edizione, introduzione dell'autrice.


introduzione e cura di Eva Cantarella, traduzione di Alberto Maffi.


introduzione dell'autrice.


introduzione dell'autrice.


prima edizione, a cura di Eva Cantarella, traduzione di Alberto Maffi.


36 di 36 volumi trovati.