argomento e libri donne
Pagina Successiva 50 di 131 volumi trovati.


prima edizione, prefazione all'edizione italiana di Benedetta Papàsogli, premessa di Régine Pernoud, traduzione dal francese di Andrea Marchesi.


In una Aria Diversa - La Sapienza di Ildegarda di Bingen
unica edizione, introduzione dell'autrice, in sopraccoperta e nei risguardi: Miniature tratte dal manoscritto Liber Scivias di Ildegarda di Bingen (1180 ca.).


Poesie Amorose Poesie Teologiche
cura, introduzione e traduzione di Cristina Campo


prima edizione, prefazione di Godfried Danneels. traduzione dal francese di Davide Riserbato.


seconda edizione.


Il Culto della Donna nella Tradizione Indiana
introduzione dell'autore, fotografie di Paolo Rosselli, in sovracoperta: Divinità femminile propiziatrice, Memorial Chorten, 1974, Thimphu, Bhutan.


Immagini della Donna nel Medioevo
prima edizione italiana, traduzione dal francese di Giorgio Cavalli, collana: Le Fondamenta.


prefazione dell'autrice, traduzione italiana di Adriana e Tommaso Carini, collana: Psiche e coscienza n. 7.


Per Scientiarum Haustum et Seminarium Doctrinarum - Storia dello Studium di Napoli in Età Sveva
prefazione e introduzione dell'autore, collana: Quaderni del Centro di Studi Normanno-Svevi - Università degli studi di Bari "Aldo Moro" - collana diretta da Raffaele Licinio n° 3.


Medioevo Inquieto - Storia delle Donne dall'VIII al XV Secolo d.C.
prima edizione, collana: Sansoni Saggi, in sovraccoperta: Cidippe scrive all'amante Aconzio, Miniatura..


collana Le Donne dei Papi n° 1, in copertina: Donna Olimpia (dal busto marmoreo di Alessandro Algardi, Roma Galleria Doria Pamphili).


Maria de' Medici - Un'Italiana alla Corte di Francia
traduzione di Laura Deleidi e Francesco Campana, in copertina: ritratto di Maria de' Medici, Frans Pourbus il Giovane (1600 circa).


prima edizione, in sovraccoperta: Fotografia di Mata Hari, scattata nel 1912 a Milano in occasione della sua esibizione alla Scala. Milano, Museo del Teatro alla Scala (Foto Alberto Serafino, Milano).


Le Vite Segrete di Alexandra David-Neel
prefazione e introduzione degli autori.


Ad Occhi Aperti • La Mia Vita : Conversazioni con Matthieu Galery
prefazione di Matthieu Galery, traduzione dal francese di Laura Guarino.


traduzione di Maria Giulia Castagnone.


Donne d'Onore - Storie di Mafia al Femminile
prima edizione, prefazione di Renate Siebert, ringraziamenti e introduzione dell'autore, collana: Sintesi.


Amante di un Secolo - Vita di Madame de Staël
traduzione dall'inglese di Luciano Bianciardi, in copertina: Madame de Staël (Pastello di Isabey).


Uno Sguardo Indietro - Autobiografia
seconda edizione, premessa dell'autrice.


Niente Paura - Le Donne in Carriera Raccontate da chi le ha Scoperte
prima edizione, premessa dell'autrice.


introduzione dell'autore, collana: Universale Economica Feltrinelli n° 908.


Marlborough - La Vita e i Tempi del «Duca di Ferro»
primaedizione, edizione a cura di Henry Steele Commager, traduzione di Giovanna Paroni.


La Prigioniera - Dal Palazzo Reale alle Carceri Marocchine
prima edizione, con la partecipazione e la prefazione di Michèle Fitoussi, traduzione di Elena Dal Pra.


prima edizione, traduzione di Alberto Folin.


fotografie di Marcello Bertoni.


Carmen Adorata - Psicoanalisi della Donna Demoniaca
unica edizione.


Donne di Piacere - Miseria Sessuale e Prostituzione nel XIX Secolo
prima edizione, premessa dell'autore, traduzione di Riccardo Mainardi.


Donne Manifeste - L'Udi Attraverso i Suoi Manifesti 1944・2004
unica edizione, introduzione a cura di Vincenzo Vita e Gianna Borgna, cura e prefazione di Marisa Ombra, fotografie a cura dello Studio Saini.


unica edizione.


unica edizione, a cura di Hamann Brigitte, prefazione dell'autore, traduzione di Giorgio Cuzzelli, collana: I Marmi n° 133, in copertina: un ritratto di Georg Raab del 1867.


Donne che Pensano Troppo - Ritrovare l'Equilibrio tra Ragione e Sentimento
traduzione di Teresa Franzosi.


prima edizione, in copertina: Carla Pertini. La foto pubblicata su diversi giornali, era la preferita di Sandro Pertini.


Ildegarda - Badessa, Visionaria, Esorcista


La Donna in India - Uno Studio della Tradizione e Transizione
seconda edizione, ringraziamenti, prefazione di Daniele Giancane, introduzione dell'autore.


prima edizione, traduzione dall'inglese di Lidia Lax, in sovraccoperta: Katherine Mansfield nel ritratto di Anne Estelle Rice, 1918, National Art Gallery, Wellington, Nuova Zelanda.


La Porta Chiusa - Storia di Barbara Micarelli


Il Vangelo Secondo una Donna - Ieri e Oggi
terza edizione, in copertina: «ragazza con turbante» Jan Vermeer (1632-1675) Mauritshuis.


Storia Laica delle Donne Religiose
nota per i lettori dell'autore, collana: Il Cammeo n° 294.


Diari di Dame di Corte nell'Antico Giappone
quarta edizione, a cura di Giorgia Valensin, Nue 112.


traduzione di Lorenza Lanza e Patrizia Vincenti, illustrazioni a cura di Angelo Valenti.


Una Devozione Farnesiana - La Madonna della Quercia
presentazione e introduzione dell'autore.


Le Donne del Cremlino - Le Storie Oscure e Tragiche delle Mogli dei capi del Partito Bolscevico
introduzione dell'autore, traduzione di Silvia Leva e Alessandra Tiesi.


Natura e Scopi della Massoneria
prima edizione italiana, prefazione dell'editore, traduzione di Silvia Nicolato e Daniela Realini dall'ultima edizione tedesca del Rudolf Steiner, titolo originale: Die Tempellegende und die Goldene Legende


Titina De Filippo - Vita di una Donna di Teatro
prima edizione, in copertina: foto di Titina De Filippo.


Insieme a Felicia - Il Coraggio nella Voce delle Donne
prefazione di Franca Imbergamo, premessa dell'autrice.


La Donna nell'Esperienza della Prima Chiesa
note introduttive dell'editore, in copertina «Due ballerine» Massimo Campigli 1938, Scala di Firenze.


«Tantum Aurora Est» - Donne e Concilio Vaticano II
a cura di Perroni Marinella; Melloni Alberto; Noceti Serena, prefazione di Herbert Vorgrimler, introduzione di Marinella Perroni.


La Storia di una Donna che Emerge
prima edizione, introduzione dell'autore, traduzione di Jean Sanders, collana: Psiche e Coscienza, collana di testi e documenti per lo studio della psicologia del profondo.


introduzione di Gian Carlo Calza, traduzione dall'originale giapponese di Atsuko Ricca Suga.


Pagina Successiva 50 di 131 volumi trovati.