argomento e libri cultura
Pagina Successiva Pagina Precedente 500 di 1426 volumi trovati.
prologo dell'autore.


nota e prologo dell'autore, traduzione dall'originale americano di Roberta Rambelli.


Savonarola - Moralità e Politica nella Firenze nel Quattrocento
traduzione di Luisa Agnese Dalla Fontana.


Da Edipo a Mosè - Freud e la Coscienza Ebraica
traduzione dal francese di Sarah Cantoni.


Terra Romena tra Oriente e Occidente
prima edizione, presentazione di Luigi Prosdocini, introduzione dell'Autore, collana: Di Fronte e Attraverso n° 82, in copertina Il voivoda Geremia Mohila, tessuto ricamato, Putna, tesoro del monastero, sec. XVII.


prima edizione, disegni dell'autrice, traduzione di Franco Nasi.


terza edizione, traduzioni di Manara Valgimigli, Lorenzo Minio-Paluello, Attilio Zadro, Piero Pucci, Francesco Adorno, Franco Sartori, Cesare Giarratano, Antonio Maddalena, Giovanna Sillitti.


introduzione di Ludovico Gatti, prefazione di Tina Bovi e Wilma Di Palma, premessa di Sebastiano Izzo.


Antropologia dello Shopping - Il Fascino Irresistibile dei Centri Commerciali
prefazione dell'autore all'edizione italiana, introduzione all'edizione italiana di Giusi Scandroglio, prologo e introduzione dell'autore, traduzione di Gian Luigi Giacone.


Francesco I e la Civiltà del Rinascimento
unica edizione italiana, prefazione dell'autore, traduzione di Francesco Franconeri, in copertina: François Clouet, Francesco I a cavallo, Firenze, Galleria degli Uffizi.


Sulle Scogliere di Marmo - Romanzo
introduzione di Quirino Principe, traduzione di Alessandro Pellegrini, in copertina «Scogliere davanti alla spiaggia» di Casper David Friedrich, Grafica Studio Baroni.


prima edizione, collana: La ricerca letteraria 12


prima edizione, traduzione Brunello Lotti.


L'Architettura come Mestiere e Altri Scritti
quinta edizione, avvertenze dell'autore.


L'immagine della Città da Sparta a Las Vegas
introduzione dell'autore.


immagine di copertina: foto dell'autore.


prefazione di Edoardo Morot-Sir, introduzione dell'autore, traduzione a cura di Filippo Palieri.


Nahjul Balagha - Sermoni Lettere Detti e Sentenze


Il Prodigio del Sistro dalla Pompei Sepolta
prima edizione.


Sociologia delle Comunicazioni di Massa
seconda edizione, a cura di Giampaolo Fabris, premessa degli autori, introduzione di Giampaolo Fabris.


Sociologia dell'Amministrazione Pubblica
edizione italiana e presentazione a cura di Sabino Cassese, traduzione di Alessandro Buoncompagni.


Il Romanzo di Formazione - La Gioventù come Forma Simbolica della Modernità nella Narrativa Europea
prima edizione, avvertenza dell'autore.


Petrarca - L'Italiano Dimenticato
prima edizione, premessa dell'autore, in copertina: Francesco Bonsignore, ritratto del Petrarca, galleria Borghese, Roma.


Ho Vegliato le Notti Serene - Dai Libri di Lucrezio sulla Natura
avvertenze a cura dell'autore, impresso in mille copie numerate da 1 a 1000, il nostro esemplare è la copia 280.


Studi su Trove e Trovatori della Prima Lirica Ispano - Portoghese
seconda edizione riveduta e aumentata.


Nuova versione, prefazione di Gillo Dorfles, nota alla nuova versione, premessa alla nuova edizione e introduzione dell'autore, traduzione dall'inglese di Gillo Dorfles (per la nuova versione Margherita Leardi).


prima edizione, introduzione dell'autore.


prima edizione, premessa e cura di Nello Ajello.


Uomini e Dei del Perù - I Miti delle Civiltà Andine
prefazione di Antonio Melis, introduzione dell'autore.


prefazione del traduttore, prefazione dell'autore, introduzione dell'autore, traduzione di Alfredo Toaff.


con la collaborazione di Nana Naisbitt e Douglas Philips, traduzione dall'americano di Roberto Merlini.


prefazione e prologo dell'autore, traduzione di Barbara Marziali.


Il Mito dell'Eterno Ritorno - Archetipi e Ripetizioni
prefazione e premessa dell'autore, traduzione di Giovanni Cantoni.


Mezzi di Comunicazione e Modernità - Una Teoria Sociale dei Media
prefazione e introduzione dell'autore, traduzione di Paola Palminiello.


Sul Caso di J. Robert Oppenheimer - Dramma Liberamente Desunto dai Documenti
prima edizione, prefazione e traduzione di Luigi Lunari,in copertina una foto di J. Robert Oppenheimer, Collezione di Teatro 61.


introduzione all'edizione italiana e premessa dell'autore, traduzione dal francese di Massimo Manisco, collana: Saggi.


prefazione all'edizione italiana e cura di Luisa Leonini, introduzione dell'autore, traduzione di Daniela Garavini.


I Segni sul Muro - Con alcune Lettere Inedite di S. Freud all'Autrice
nota introduttiva e traduzione di Massimo Ferretti, in appendice lettere scritte da Freud a H.D. tra il 1932 e il 1937.


Orchidee - Colori, Suggestioni, Fascino di un Magico Fiore
prefazione dell'autore, fotografie di Takashi Kijima, testi di Yoshio Udagawa e Takashi Kijima.


Il Mediterraneo nel Novecento - Religioni e Stati
cura e introduzione di Andrea Riccardi, in copertina: «La fuga in Egitto» miniatura del sec. XV, Biblioteca Trivulziana, Milano.


Bisanzio - Splendore e Decadenza di un Impero 330-1453
prima edizione, prefazione e introduzione dell'autore, traduzione di Carla Lazzari, in sovracoperta «l'aquila bizantina», particolare del piviale di sant'Alboino Bressanone, Museo diocesano.


prima edizione, presentazione di Pier Francesco Galli.


L'Oro del Reich - Bismarck e i suoi Banchieri
prima edizione, introduzione dell'autore, traduzione di Davide Panzieri (parte I e II) e Giuseppina Panzieri (parte III).


prima edizione, prefazione dell'editore, introduzione dell'autore.


La Forza del Bene - Il Messaggio del Dalai Lama per una Nuova Visione del Mondo
prima edizione, introduzione del Dalai Lama, traduzione di Daniele Didero.


La Bibbia Seconno Noantri - Genesi
presentazione di Salvatore Garofalo, introduzione dell'autore.


terza edizione aggiornata, prefazione e introduzione dell'autore, traduzione di Marta Innocenti.


Anima Amica - Anam Ċara - Il Libro della Saggezza Celtica
prologo dell'autore, traduzione di Annalisa Agrati.


nota degli autori, traduzione di Vincenzo Mantovani.


Pagina Successiva Pagina Precedente 500 di 1426 volumi trovati.