argomento e libri arcaica
Pagina Successiva 50 di 54 volumi trovati.


terza edizione, testi redatti e commentati con introduzione di Joseph Epes Brown, traduzione dall'inglese di Donatella Tippett Andalò.


introduzione degli autori, traduzione dall'originale inglese di Isabella Bolech, in copertina: l'Isola di Pasqua, foto di Santha Faiia.


Carismatici, Sensitivi e Medium - I Confini della Mentalità Magica
introduzione dell'autore, collana: Teologia n° 34.


La Grecia Antica - Archeologia di una Scoperta
edizione italiana a cura di Martine Buysschaert, traduzione di Carlo Montrésor.


Costumi Sessuali dell'Antica Grecia
prima edizione, prefazione di Herbert Lewandowski, versione italiana di Ermengarda Marchello.


La Magna Grecia - Italici e Italioti
edizione a cura di Martine Buysschaert e Anne Lemaire.


premessa e avvertenza dell'autore.


Homo Necans - Antropologia del Sacrificio Cruento nella Grecia Antica
presentazione di Claude Calame, premessa dell'autore, prefazione all'edizione italiana dell'autore, prefazione all'edizione originale dell'autore, traduzione di Francesco Bertolini, collana: Società Antiche collana diretta da Mario Vegetti.


quarta edizione, introduzione dell'autore.


La Saggezza dei Chassidim - Racconti degli Antichi Saggi di Israele
prefazione di Enzo Bianchi, presentazione dell'autore, saggio di Daniela Leoni, collana: I Classici dello Spirito.


Storia Greca - Dalle Origini all'Età Ellenistica
traduzione di Maria Cesa.


prima edizione, premessa dell'autore.


nuova edizione, edizione italiana a cura di Elio Lo Cascio, premessa, prefazione alla prima, seconda e terza edizione dell'autore, traduzione di Marco Fantuzzi.


Misteri dell'Alfabeto - Enigmistica degli Antichi Cristiani
prima edizione, premessa dell'autrice, in sovraccoperta: Sigle di Pietro e di Cristo associate tra loro e precedute da un ramo di palma simbolo di vittoria, Piccolo marmo, forse erratico, rinvenuto nel Foro Romano, Roma, Antiquarium del Foro.


Il Culo non Esiste Solo per Andare di Corpo - Antologia della Letteratura Greca e Latina
testo latino e greco a fronte, presentazione dell'autore.


Camminando nel Cosmo Vivente - Guida alle Tecniche Energetiche e Spirituali delle Ande
a cura di Celso Bambi e Nityama Masetti, prefazione di Celso Bambi.


in copertina: Il profeta Elia nel deserto, icona del XIV secolo, San Pietroburgo, Museo dell'Hermitage.


ristampa della seconda edizione modificata, introduzione, traduzione e note di Pio Filippani-Ronconi.


prima edizione, cura e introduzione di Sergio Noja, traduzione dall'arabo di Luigi Bonelli, in copertina: Corano in scrittura cufica, Biblioteca Ambrosiana, cod. XVIII.


Śūraṅgama Sūtra - (Leng Yen Ching)
premessa di Giancarlo Ferraro, prefazione di Charles Luk, tradotto in cinese nel 705 dal Maestro Paramiti a Canton Cina nel Monastero di Chih Chih, con il commento (ridotto) del Maestro del Ch'an Han Shan (1546-1623).


La Religione Greca di Epoca Arcaica e Classica
seconda edizione italiana con aggiunte dell'Autore, cura e prefazione di Giampiera Arrigoni, in copertina «Athena» particolare di coppa attica a figure rosse di Atene.


La Chiave Spirituale dell'Astrologia Musulmana - Secondo Mohyiddîn Ibn 'Arabî
traduzione di Aurora Ciliberti, in copertina: Particolare della Cupola di Santa Sofia a Istanbul.


presentazione dell'autore.


prima edizione, prefazione di Diane Munoz-Smith, traduzione di Irene Rizzoli e Bruna Dalponte.


I Maestri di Verità nella Grecia Arcaica
prima edizione, introduzione dell'autore, traduzione di Augusto Fraschetti.


Le Religioni dei Misteri nel Mondo Antico
prefazione dell'autore.


Il Sacro nelle Antiche Scritture


seconda edizione, presentazione P. Georges Cottier (Teologo della Casa Pontificia), introduzione dell'autore.


prefazione dell'autore, traduzione di Giulio De Angelis.


prefazione e introduzione dell'autore, traduzione di Edoardo Fadini.




prima edizione italiana, prefazione di dell'autore, introduzione e traduzione di Roberto Scagno.


introduzione dell'autrice.


introduzione dell'autrice.




prima edizione, introduzione di Nicola Criniti, note, appendici, indici, bibliografie di Nicola Criniti e Danilo Golin, traduzione di Alessandro Vimercati, in sovraccoperta: stele a rilievo raffigurante un'immagine idealizzata di Polibio giovane, Kleitor.


introduzione dell'autrice, traduzione dal francese di Rosanna Campagnari.


introduzione degli autori, traduzione dall'originale inglese di Isabella Bolech.


prefazione di Silvio Calzolari.


prima edizione, edizione italiana e traduzione a cura di Furio Jesi, prefazioni alla prima e seconda edizione francese dell'autore, in sovraccoperta: Statua di Apollo. Roma, Villa Giulia.


introduzione dell'autore.


prefazione dell'autore, traduzione e cura di Maurizio Del Ninno.


testi redatti e commentati con introduzione di Joseph Epes Brown, traduzione dall'inglese di Donatella Tippett Andalò.


Tre Variazioni Romane sul Tema delle Origini
premessa dell'autore.


introduzione dell'autore.


prima edizione italiana, introduzione dell'autore, traduzione dal francese di Giulia Veronesi.


edizione italiana a cura di Roberto Scagno, traduzione dal romeno e avvertenza di Cristina Fantechi.


prefazione dell'autore, traduzione di Giovanna Turrini.


introduzione dell'autore, traduzione dal francese di Italo Sebastiano Cortese.


Pagina Successiva 50 di 54 volumi trovati.