argomento e libri antropologia filosofica
20 di 20 volumi trovati.
introduzione e cura di Lia Secci.


introduzione dell'autore.


introduzione e cura di di Luigi Heilmann, traduzione dall'inglese di Luigi Heilmann e Letizia Grassi.


Panikkar - Un Uomo e il Suo Pensiero
prima edizione.


prima edizione italiana, introduzione di Julien Ries, traduzione di Maria Giulia Telaro, le conclusioni e il contributo di Olivier Clément sono stati tradotti da Antonio Tombolini.


Il Significato delle Cose - La Filosofia Applicata alla Vita di Ogni Giorno
introduzione dell'autore, traduzione di Isabella C. Blum.


La Conoscenza del Bene e del Male
prima edizione, in copertina: Il mito biblico di Adamo ed Eva che nel giardino di Eden sono tratti in tentazione dal serpente (Miniatura del X secolo).




La Tradizione Orale - Saggio di Metodologia Storica
edizione aggiornata con un nuovo saggio dell'autore, prefazioni dell'autore, introduzione di Alessandro Triulzi, traduzione di Elisabetta Simeoni.


Io vi Dico - Manuale di Sofistica Dadaista per Popolani e Superuomini
unica edizione, prefazione dell'autore.


Con le Ali e con le Radici - Sotto il Segno del Gioco
prima edizione, premessa e introduzione dell'autrice.


La Cabala dell'Asino - Asinità e Conoscenza in Giordano Bruno
seconda edizione, prefazione di Eugenio Garin, premessa dell'autore, in copertina: particolare da De Deux monstres prodigieux, a savoir d'un Asne-Pape... (figura 21 del testo).


Un Parricidio Mancato - Hegel e il Giovane Marx
prima edizione, premessa dell'autore.


prima edizione, ringraziamenti e introduzione dell'autore, traduzione di Roberta Zuppet, titolo originale: The Book of Lost Books.


Nietzsche - L'Uomo e la Sua Filosofia
prefazione dell'autore, traduzione di Giuseppe Sardelli.


prima edizione italiana, introduzione dell'autore, traduzione dal francese di Stefano Majnoni


seconda edizione riveduta e ampliata, prefazioni dell'autore.


introduzione e cura di Luigi Heilmann, traduzione dagli originali inglesi di Luigi Heilmann e Letizia Grassi.


prefazione dell'autore.


La Fenomenologia Trascendentale
prima edizione, scelta, introduzione, note e cura di Alfredo Marini.


20 di 20 volumi trovati.