argomento e libri antichi popoli
32 di 32 volumi trovati.
La Tragedia dei Catari - La Crociata Contro gli Albigesi 1207-1244
prima edizione, traduzione Claudio Ceretti, collana: Enigmi della storia n° 3.


Vicini alla Creazione - Da Atlantide agli Esseri del Tuono
prima edizione.


Il Popolo del Lago - L'Umanità e i Suoi Esordi
prima edizione, ringraziamenti degli autori, prefazione di Roger Lewinsohn, traduzione dall'inglese di Mario Manzari.


prefazione dell'autore.


Popoli delle Discariche - Saggi di Antropologia Zingara
prefazione e avvertenza dell'autore.


Vita Bizantina di Barlaam e Joasaf
prima edizione, introduzione, versione italiana, note e repertorio biblico a cura di Silvia Ronchey e Paolo Cesaretti, la documentazione iconografica è tratta dal libro di M.lle Sirarpie der Nersessian, L'Illustration du Roman de Barlaam et Joasaph.


premessa dell'autore, in copertina: Particolare della pianta di Palermo incisa nel 1581 da Franz Hogemberg, vi si può osservare la massiccia sagoma del Palazzo Reale.


I Persiani e l'Impero di Dario
edizione italiana a cura di Martine Buysschaert, traduzione di Claudia Matthiae.


traduzione di Teresa Moriglioni Dragàn.


prima edizione, testo di Gianna Suitner, fotografie di Zodiaque.


introduzione dell'autore, traduzione di Alessandro Cristofori.


prima edizione, testi di Mario D'Onofrio e Valentino Pace, fotografie di Zodiaque.


La Ruota dell'Aquila Bianca - 46 Carte per Vivere la Saggezza Pellerossa
prefazione, introduzione e presentazione degli autori, fotografie delle carte di Stephen Marwood, collana: Saggezza Pellerossa.


prologo ed epilogo dell'autrice, traduzione dall'inglese di Roberto Serrai, «Collana Antipodi».


dalla collezione «Ancient Peoples and Cambridge» diretta da Glyn Daniel dell'Università di Cambridge, prima edizione, premessa e introduzione dell'autore, traduzione di Berto Renna.


Bisanzio - Splendore e Decadenza di un Impero 330-1453
prima edizione, prefazione e introduzione dell'autore, traduzione di Carla Lazzari, in sovracoperta «l'aquila bizantina», particolare del piviale di sant'Alboino Bressanone, Museo diocesano.


I Vandali - Cavalieri Nomadi alla Conquista del Mediterraneo
prima edizione, introduzione dell'autore, traduzione di Lydia Magliano, in sovracoperta: «cavaliere in costume barbarico» tratto da un mosaico di Siyagha.


Sul Sentiero di Guerra - Scritti e Testimonianze degli Indiani d'America
introduzione e cura di Charles Hamilton, prologo di Capo Orso in piedi (Sioux), traduzione dall'inglese di Adriana Dell'Orto, collana Universale Economica n° 634, in copertina: Tipi, pelle di montone, Sioux.


traduzione e nota di Nicola De Feo.


Minoici e Micenei - L'Antica Civiltà Egea Dopo la Decifrazione della Lineare B
traduzione di Nicoletta Neri.


Storia Antica - Roma e il Mediterraneo 218-133 a. C.
cura e prefazione di S. A. Cook, F. E. Adcock, M. P. Charlesworth, traduzione di Cosimo Pagliara.


Storia Antica - Il Medio Oriente e l'Arte Egea 1800-1380 a. C. Circa
a cura e prefazione di I.E.S. Edwards, C. J. Gadd, N. G. L. Hammond, E. Sollberger, traduzione di Paolo Emilio Pecorella e Chiara Pecorella Longo.


Profili dell'India Antica e Moderna


l’Origine della Commedia Attica
a cura di Paola Ingrosso, introduzione di Sotera Fornaro, collana: il Vello d’Oro studi sul mondo antico n°25 diretta da Giovanni Cerri, titolo originale: The Origin of Attic Comedy, in copertina: statuetta del IVsec a.C., Metropolitan Museum of Art.


Storia antica - La Macedonia : 401-301 a. C.
a cura di John Bagnell Bury, Stanley Arthur Cook, Fran Erza Adcock, traduzione di Paolo Moreno, Raffaella Moreno Cassano.


introduzione dell'autore, fotografie di Mario Carrieri.


photography by Marc Gaede.


prefazione di Jim Hart, introduzione dell'autrice.


introduzione di Massimo Pallottino.


introduzione dell'autrice.


prefazione dell'autore, traduzione dall'inglese a cura di Maria Massarotti.


Il «Mistero» della Lingua Etrusca
prefazione e introduzione dell'autore.


32 di 32 volumi trovati.