argomento e libri Teatro e Spettacolo
Pagina Successiva 50 di 51 volumi trovati.
L'Italia di Sanremo - Cinquant'anni di Canzoni, Cinquant'anni della Nostra Storia
prima edizione, in sovraccoperta: Tony Renis e Domenico Modugno con Lara Saint Pani al festival di Sanremo 1968, foto Farabola.


La Madre - Vita della Rivoluzionaria Pelagia Vlassova di Tver • (Dal Romanzo di Maksim Gor'kij)
terza edizione, introduzione di Paolo Chiarini, traduzione di Emilio Castellani, in copertina il manifesto del Berliner Ensemble per Die Mutter.


a cura di Gabriela Cavaglià e Marco Gobetti, postfazione di Ugo Perolino, in copertina : fotografia di Monique Erba Robin.


Ibsen - Le Opere Teatrali più Acclamate ed Universalmente Conosciute del Grande Norvegese
prima edizione, vari traduttori diversi per ogni opera, illustrazioni: foto dell'Autore scattata da Nyblin - Piccola caricatura, sempre dell'Autore, di Gullbransonn al frontespizio.


première édition.


unica edizione, traduzione dall'inglese di Paola Mazzarelli.


prima edizione, cura di Matilde Amorosi con la collaborazione di Liliana de Curtis, introduzione di Matilde Amorosi.


Totò Partenopeo e Parte Napoletano - Il Teatro, la Poesia, la Musica
in copertina: disegno di Franco Matticchio.


Teatro - Dal Grottesco al Nonsense : una Grande Tastiera di Comicità


seconda edizione, traduzione di Carlo Fruttero, collana: supercoralli.


a cura di Pietro Bianchi, in copertina: Claudia Cardinale.


seconda edizione, a cura di Giorgio Dolfini, versione, con testo tedesco a fronte, Giorgio Dolfini.


unica edizione, edizione italiana a cura e presentazione di Gianfranco Bettetini, traduzione di Alberto Farassino.


François Truffaut - L'Intrigo, il Turbamento, l'Amore nell'Opera di un Homme-Cinéma
prima edizione, presentazione di Gian Luigi Rondi, cura e nota di Mario Simondi.


Harry Smith American Magus - Moderno Alchimista
a cura di Paola Iglioti, con un elenco parziale delle sue collezioni, introduzione di Fernanda Pivano, traduzione Giuseppina Visini, collana: Arcanapop.


La Sperimentazione Teatrale in Italia tra Norma e Devianza
introduzione dell'autore.


introduzione e prefazione dell'autore, traduzione dall'inglese di Mercedes Giardini Ozzola.


La Tragedia Greca - Guida Storica e Critica
seconda edizione, a cura di Charles R. Beye, traduzione di Mario Carpitella, Universale Laterza 302.


La Grande Evasione - Storia del Festival di Sanremo: 30 Anni di Costume Italiano
premessa metodologica dell'autore.


Corsari del Tempo - Quando il Cinema Inventa la Storia (Guida Pratica per Registi Distrutti)
prefazione e introduzione dell'autore, con la collaborazione di Ileana Florescu.


L'Incanto Sottile del Dramma Nō - La Principessa Aoi
introduzione di Donald Keene, esemplare stampato in duemila copie numerate, questa copia è la n. 605.


La Canoa di Carta - Trattato di Antropologia Teatrale
premessa dell'editore.


Tempo di Morire - Ricordi, Riflessioni, Aneddoti
prima edizione.


prima edizione, versione di Pier Paolo Pasolini.


Storia del Libretto - Nel Teatro in Musica come Testo o Pretesto Drammatico - 3 Volumi


Gaber in Prosa - Il Teatro d'Evocazione di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
prima edizione, in copertina: foto di Enrica Scalfari.


ristampa identica alla precedente del 12 gennaio 1974, prefazione dell'autore Masolino D'Amico, collana: La Ricerca Critica - cinema, musica, teatro, arti visive n° 4.




Karagöz - Il Teatro delle Ombre Turche - Un Antenato del Cinema
presentazione di Roberto Casalini.


Giuseppe Persiani e Fanny Tacchinardi - Due Protagonisti del Melodramma Romantico
copia con dedica e autografo dell'autrice.


prima edizione, a cura di Elio Vittorini.


Verso una Sociologia del Teatro
prima edizione, introduzioni dell'autore.


a cura di Georges Banu e Alessandro Martinez, premessa del Comitato Taormina Arte, traduzione dei testi di Aldo Runfola, traduzione della Conferenza di Isabella Imperiali.


Fabbri e Pirandello - Il Teatro, la Persona, l'Oltre
introduzione generale al convegno di Ezio Raimondi, scritti di E. Raimondi, R. Alonge, B. Cuminetti, A. Bisicchia, U. Ronfani, G. Corsinovi, P. Puppa, G. Geron, G. Cappello, P. D. Giovannelli, O. Bertani, G. Antonucci, G. Sepe.


introduzione dell'autore, Libero Solaroli.


prima edizione, traduzioni dal francese di Vito Pandolfi: «Il Malinteso» - Cesare Vico Lodovici «Caligola», «Lo stato d'assedio» - Françoise Ousset «I Giusti», illustrazione della sopracoperta: Picasso «Ceramica».


introduzione e traduzione di Claudio Magris, in copertina: Ibsen di Edward Munch.


introduzione di Masolino d'Amico, in copertina: foto di Tommaso La Pera, 1993.


Antonin Artaud - Il Teatro e il Ritorno alle Origini
unica edizione, prefazione all'edizione italiana di Ferdinando Taviani, traduzione di Michela Scolaro. titolo originale: Antonin Artaud - Le théàtre et le retour aux sources.


Jingju - Il Teatro Cinese nella Collezione Pilone
a cura di Elisa Gagliardi e Barbara Gianinazzi.


Introduzione allo Studio del Teatro Giapponese
premessa dell'autrice.






introduzione e cura di Michele Mancini e Giuseppe Perrella, prefazione di Paolo Volponi.


Per una Sociologia dei Gruppi Teatrali
introduzione dell'autrice.


edizione con testo a fronte, a cura di Franco Serpa.


a cura di Gian Renzo Morteo e Guido Neri, prefazione di Jacques Derrida, traduzione di Ettore Capriolo e Giovanni Marchi.


prefazione di Ferruccio Marotti, nota e traduzione di Isabella Imperiali.


prefazione di Georges Banu, traduzione di Ludovica Tinghi e Sofia Diaz.


testo inglese a fronte, introduzione, traduzione e note di Gabriele Baldini.


Pagina Successiva 50 di 51 volumi trovati.