argomento e libri Rivoluzioni sociali
21 di 21 volumi trovati.
¡Que Viva Zapata! - L'Avventura del più Grande Rivoluzionario Messicano
premessa dell'autore, traduzione di Letizia Berrini.


Latinoamerica - Un Diario per un Viaggio in Motocicletta
traduzione e cura di Pino Cacucci e Gloria Corica, in copertina: Ernesto Che Guevara nel 1951, a Buenos Aires. Foto scattata da Ernesto Guevara Lynch sul balcone della loro casa in calle Arsoz.


Religione e Rivoluzione in America Latina
seconda edizione, premessa dell'autore.


traduzione di Giorgio Magrini.


Senza Perdere la Tenerezza - Vita e Morte di Ernesto Che Guevara
nota dell'autore, traduzione di Gina Maneri e Sandro Ossola.


America Latina - Il Risveglio di un Continente
nota editoriale, prefazione e cura di María del Carmen Ariet García


traduzione dallo spagnolo di Marzia Branca


traduzione dallo spagnolo di Irina Bajini.


La Trasformazione Politica, Economica e Sociale - Opere Scelte 2
traduzione dallo spagnolo di Savino D'Amico, Tilde Riva, Irina Bajini


L'Azione Armata - Opere Scelte 1
nota all'edizione cubana, traduzione dallo spagnolo di Elena Fontani («Diario in Bolivia»)


Villa e Zapata - Una Biografia della Rivoluzione Messicana
nota dell'autore, prefazione di Giulio Giorello, traduzione di Giueppe Bernardi.


prima edizione, traduzione di Maria Novella Pierini.


Il Re degli Anabattisti - Storia di una Rivoluzione Moderna
prima edizione, introduzione di Quirino Principe, prologo dell'autore, traduzione dal tedesco di Aldo Audisio.


Ricordi su la Rivoluzione Siciliana degli Anni 1848 - 1849
introduzione di Francesco Renda.


Che Guevara Visto da un Cristiano
prima edizione, prefazione Gianni Minà, collana: Continente Desaparecido.


I Bianchi e i Rossi - Storia della Guerra Civile Russa
prefazione dell'autore, traduzione di Francesco Saba Sardi, collana: Le Scie, in sovraccoperta: illustrazione di Ferenc Pinter.


I Bianchi e i Blu - Realtà e Mito della Vandea nella Francia Rivoluzionaria
edizione italiana a cura di Gianluca Solfaroli Camillocci, prefazione di François Lebrun, traduzione italiana di Maria Teresa Scarsi e Angelica Accame.


introduzione dell'autore, unica traduzione italiana autorizzata di Paolo Morganti.


nota e introduzione dell'autore.


a cura di Dino Aloi e Claudio Mellana, prefazione di Michele Serra.


traduzione dal francese di Natalia Soffiantini.


21 di 21 volumi trovati.