argomento e libri Pensiero Medioevale
25 di 25 volumi trovati.
Racconti di Pellegrini - La Grande Avventura del Medioevo
prima edizione, traduzione dall'inglese di Bruno Amato.


La Vita Quotidiana dei Monaci nel Medioevo
introduzione all'edizione italiana e introduzione dell'autore, traduzione Rosanna Brichetti, collana: Uomini e Religioni n° 33.


Le Poetesse di Dio - L'Esperienza Mistica Femminile nel Medioevo
prima edizione, presentazione all'edizione italiana e introduzione di Emilie Zum Brunn, traduzione Donatella Brenner Buono, collana: Storia e Documenti n° 131.


collana: Le vie della civiltà


In Terrasanta - Pellegrini Italiani tra Medioevo e Prima Età Moderna
introduzione dell'autore.


Storia di un Giorno in una Città Medievale
introduzione di Arsenio Frugoni.


Uno Specchio Lontano - Un Secolo di Avventure e di Calamità・Il Trecento
prima edizione BUR SAGGi, prefazione dell'autore, traduzione di Giovanna Paroni.


La Navigazione di San Brandano - Navigatio Sancti Brendani
prima edizione, cura, introduzione, trascrizione del testo veneto e note di Maria Antonietta Grignani, trascrizione del testo toscano di Carla Sanfilippo.


Vita Economica di Roma nel Medioevo
prefazione degli autori.


Monaci Santuari Pellegrini - La Religione nel Medioevo
prefazione e introduzione dell'autore, traduzione di Maria Lucioni.


Storia dell'Italia Religiosa - L'Antichità e il Medioevo
prefazione e cura di Gabriele De Rosa, Tullio Gregory, André Vauchez, traduzione di Elisabetta Bonasera e Paola Cortese, in sovracoperta: Giotto, Il presepio di Greccio, Assisi, San Francesco.


Letteratura Latina Tardoantica e Altomedievale
con bibliografia di A. De Prisco.


La Festa in Armi - Giostre, Tornei e Giochi del Medioevo
prima edizione, ricerca iconografica a cura di Maura Martellucci, le illustrazioni che corredano questo testo sono state scelte cercando di rispettare, nei limiti del possibile, l'arco cronologico intorno al quale è incentrata l'analisi storica.


quarta edizione, introduzione dell'autore.


Le Cento e Dieci Divine Considerazioni
cura e prefazione di Edmondo Cione.


Gli Intellettuali nel Medioevo
premessa dell'autore, traduzione di Cesare Giardini.


presentazione di Marco Tangheroni, prefazione dell'autrice, traduzione di Italo De Giorgi.


in collaborazione con Nicolas Truong, prefazione dell'autore, traduzione di Fausta Cataldi Villari.


collana: Nuova Biblioteca Critica, in copertina disegno di Raffaello Piraino.


introduzione di Fulvio Tessitore, prefazione dell'autore.


introduzione e cura di Maria Teresa Granata.


introduzione, traduzione dal testo critico e Note di Domenico Pezzani, in copertina: foglio 97 del manoscritto Add. 37790 (Amherst Ms.) con l'inizio del Testo Breve delle «Rivelazioni», scritto nel 1413, quando Giuliana era ancora in vita.


traduzione di Vittorio Beonio Brocchieri.


La Critica d'Arte nel Pensiero Medioevale
unica edizione, introduzione dell'autore.


prima edizione.


25 di 25 volumi trovati.