argomento e libri Osho Rajneesh
48 di 48 volumi trovati.
Il Velo Impalpabile - Discorsi su Il Giardino Cintato della Verità di Hakim Sanai
prefazione di Swami Anand Videha, traduzione di Giovanna Andreis.


Il Seme della Ribellione - Commenti ai Vangeli Apocrifi Secondo Tommaso
traduzione di Swami Chidananda, Swami Prembodhi, titolo originale: The Mustard Seed.


Tarocchi di Rajneesh - Le Carte della Coscienza
premessa dell'autore, introduzione di Ma Deva Waduda, Swami Anand Videha, traduzione di Swami Anand Videha, Ma Satyam Svarup, Ma Anand Daniela.


Il Sutra del Diamante - Discorsi sul Sutra Vajrachchedika Prajnaparamita di Gautama il Buddha
prima edizione italiana, introduzione di Swami Anand Videha e Ma Yoga Pratima, versione italiana di Ma Yoga Pratima.


introduzione di Swami Anand Videha.


La Leggenda delle Sabbie - Storia Sufi
introduzione di Swami Anand Videha.


All'Origine - La Fonte dell'Essere
prima edizione, premessa dell'autore, traduzione di Swami Anand Videha, Ma Anand Pryatama


prima edizione, introduzione di Swami Anand Videha, traduzione di Swami Svatantra Sarjano, Ma Prem Cristina, Swami Anand Videha, titolo originale: The Goose is Out.


introduzione di Swami Anand Videha, traduzione di Lars Erik Kruse, Ma Prem Nirada, Ma Prem Tamanna, Swami Anand Videha, tradotto dall'originale cinese in inglese da Richard B. Clarke.


La Grande Sfida - Il Testamento Spirituale di un Profeta del Nostro Tempo
presentazione di Michele Serra, introduzione di George Meredith, traduzione dall'inglese a cura della News Services Corporation, in copertina: Osho Rajneesh, foto Sadhana Foundation, Poona.


La Via del Cuore - L'Uomo Nuovo per il Nuovo Millennio
premessa dell'autore, traduzione di Gagan Daniele Pietrini e Swami Anand Videha, titolo originale: The Millennium Book.


L'Uomo dalla Vita Inesplicabile - Un Racconto Sufi
introduzione di Swami Anand Videha, traduzione di Swami Anand Videha, Ma Prem Sharda e Ma Prem Nirguno.


Tecniche della Meditazione Orientale
introduzione dell'autore.


introduzione di Mahasattva Swami Krishna Prem, traduzione di Swami Anand Videha.


traduzione di Roberto Donatoni.


I miei Giorni di Luce con Osho
prefazione di Lawrence Blair, prologo dell'autrice.


Estasi : il Linguaggio Dimenticato


Tao - Discorsi sul Tao-Te-Ching di Lao Tzu - Volumi 1-2
edizione italiana a cura di Swami Anand Videha.


Il Seme della Ribellione - Volume primo
prefazione dell'autore, hanno collaborato alla traduzione Ma Prem Manuela, Swami Chidananda, Swami Prembodhi.


premessa dell'autore, traduzione di Ma Anand Vidya, Swami Anand Videha, Gagan Daniele Pietrini.


a cura di Swami Anand Videha, traduzione di Gaia Amaducci, in copertina: Altorilievo indiano in pietra, XI secolo d.C.


traduzione dall'inglese di Roberto Donatoni.


prefazione di Swami Anand Videha, traduzione di Swami Anand Videha e Swami Svatantra Sarjano.


introduzione di Ma Yoga Anurag, traduzione dall'inglese di Shantena.


Zarathustra il Profeta che Ride
introduzione di Swami Anand Videha, traduzione di Swami Chidananda e Ma Deva Sonya.


introduzione di Swami Prem Nirvano e Swami Anand Videha, traduzione di Swami Chidananda.


edizione italiana a cura e prefazione di Swami Anand Videha.


introduzione di Ma Ananda Prem, traduzione di Ananda Veda.


La Ballata del Cuculo Solitario
premessa e traduzione di Swami Anand Videha.


Tao - Discorsi sul Tao-Te-Ching di Lao Tzu - Volume 3
premessa all'edizione italiana di Swami Deva Majid, introduzione di Swami Prem Devesh, edizione italiana a cura di Swami Anand Videha.


prefazione e cura di Ma Satya Bharti, introduzione dell'autore, nota e traduzione dall'inglese di Mauro Merci.


introduzione di Mahasattva Swami Krishna Prem, traduzione di Swami Anand Videha.


traduzione di Ma Deva Yama e Swami Anand Videha.


traduzione di Ma Deva Sonya e Swami Anand Videha.


a cura di Swami Anand Videha, traduzione di Gaia Amaducci.






Meditazione la Prima e Ultima Libertà
introduzione dell'autore, redatto da Swami Deva Wadud, traduzione di Swami Anand Videha, Ma Prem Sharda, Ma Deva Manisha, Ma Deva Arattha.


introduzione e traduzione di Swami Swatantra Sarjano ma prem Mita, nota dell'autore.


Buddha - Le Carte del Risveglio


a cura di Swami Anand Videha, prefazione di Swami Prem Amrito e Swami Anand Videha.


a cura di Anand Videha, traduzione di Ma Anand Vidya.


traduzione di Gagan Daniele Pietrini e Swami Anand Videha, introduzione dell'autore.


premessa dell'autore, edizione italiana a cura di Ma Anand Vidya e Swami Anand Videha.


traduzione di Ma Anand Vidya.


prefazione di Swami Anand Videha, premessa dell'autore.




48 di 48 volumi trovati.
Osho Rajneesh
Osho (1931-1990) offre un approccio rivoluzionario all’eterna ricerca interiore dell’uomo: “La vita ha un valore intrinseco, non ci sono obiettivi esterni. Per questo mi sforzo di tramutare tutto in gioia. Per me questa è la vera spiritualità”. Come lui stesso ha chiarito: “Io non appartengo ad alcuna nazione, a nessuna religione, a nessun partito politico. Sono un semplice individuo, nel modo in cui l’esistenza mi ha creato. […] Per questo i miei occhi sono liberi da veli e io posso vedere con chiarezza”. Dei suoi molti libri, venduti con grande successo, Feltrinelli ha pubblicato La mente che mente (2006), La saggezza dell’innocenza (2007), L’avventura della verità (2008), Cogli l’attimo (2009), Una risata vi risveglierà (2010), Scolpire l’immenso. Discorsi sul mistico sufi Hakim Sanai (2011), La danza della luce e delle ombre (2011), Il sentiero si crea camminando (2013), L’eterno contrasto (2014), Pioggia a ciel sereno. La via femminile all’illuminazione (2015), Segreti e misteri dell’eros (2015), Lo specchio del cuore (2016) e, nella collana digitale Zoom, La vita è semplicissima (2012), Perché siamo infelici? (2012), L’amore non conosce dovere (2013) e Il quarto elemento dell’amore. Visioni, intuizioni e bagliori per crescere insieme (2017). Urra ha pubblicato Su la testa! La morte di dio e la nascita dell’uomo (2013) e Il tempo che non conosce tempo (2014).