argomento e libri Liberazione
Pagina Successiva 50 di 61 volumi trovati.
L'Esperienza Interiore - Note sulla Contemplazione
cura e introduzione di William H. Shannon, traduzione di Paolo Pellizzari.


Raimon Panikkar - Profeta del Dopodomani


Le Grandi Avventure Spirituali
prefazione e traduzione di Gastone De Boni, prefazione e note di Raymond de Becker.


seconda edizione interamente rifusa dall'autore, versione italiana del dott. don Giovanni Roatta, prefazione dell'autore.


Perché la Sofferenza - Il Salutare Incontro con la Propria Storia Personale
prima edizione, prefazione di Alice Miller, traduzione dal tedesco di Umberto Gandini, in copertina: Château d'extase (part.) di Emilio Tadini.


prima edizione, introduzione di E. DeGolyer, prefazione dell'autore, traduzione dall'inglese di Adriana Dell'Orto ed Ettore Capriolo.


Le Confessioni della Lussuria - Sessualità e Erotismo nel Cattolicesimo
introduzione dell'autore.


nota dell'autore, traduzione di di Bruno Tasso e Elena Lante Rospigliosi, in copertina: Natura morta (part.) di William Bailey.


La Via della Liberazione - Gli Insegnamenti Fondamentali del Buddhismo Tibetano
introduzione e prefazione dell'autore, traduzione di Luca Fontana.


nuova edizione commentata e tradotta dal tibetano di Robert A.F. Thurman, introduzione di Robert A.F. Thurman, prefazione del Dalai Lama, traduzione italiana di Paolo Vicentini, titolo originale: The Tibetan Book of the Dead.


Note di Catechismo per Ignoranti Colti
terza edizione, introduzione di Giorgio Manganelli.


Mater Dei - Mater Dei, Mater Mea 1954 - 1959
presentazione di Domenico Dottarelli.


settima edizione, con un dialogo a posteriori di Giaime Pintor e Annalisa Usai, presentazione di Lidia Ravera, Marco Lombardo-Radice, Giaime Pintor, collana: Il pane e le rose n° 1, disegno di Pablo Echaurren.


Storia dei Partiti Politici Europei - Dal 1649 a Oggi
premessa dell'autore.


introduzione dell'autore.


Il Bene - Trattato sulla Natura del Bene・La Fortezza・La Prudenza・La Giustiziza
prima edizione, introduzione, traduzione e note di Alessandra Tarabochia Canavero.


La Via della Liberazione - Gli Insegnamenti Fondamentali del Buddhismo Tibetano
introduzione dell'autore, traduzione di Luca Fontana.


Autoliberazione - La Chiave che Apre il Vostro Futuro
prefazione e introduzione dell'autore, traduzione dallo spagnolo di Salvatore Puledda e Loredana Cici.


La Politica del Sesso - La più Importante Sintesi Teorica del Movimento Femminista Americano
premessa dell'autrice, traduzione dall'americano di Bruno Oddera, titolo originale Sexual Politics.


La Concezione Centrale del Buddhismo
prefazione e introduzione dell'autore, traduzione di Elena Liotta.


a cura di Adriana Chemello.


RTA Sciamani in Eurasia - Il Rito che Sopravvive
a cura di Mastromattei Romano e Farano Françoise, introduzione «Una mostra fuori dal Comune del Prof. Allessandro Finazzi Agrò».


premessa dell'autore.


L'Arca dei Nuovi Maestri - L'Età dell'Oro
introduzione dell'autore.


traduzione di Giampaolo Fiorentini.


prima edizione, in sovraccoperta: Amedeo Modigliani, Nu couché sur le côté gauche, 1917.


prefazione e traduzione dal tedesco di Ernesto Buonaiuti, prefazione dell'autore.




La Fine della Sofferenza - Il Buddha nel Mondo
prologo dell'autore, traduzione di Federica Oddera, disegno e grafica in copertina di Guido Scarabottolo.




Lo Yoga del Sogno e la Pratica della Luce Naturale
prefazione dell'autore, a cura di Michael Katz, edizione italiana a cura di Adriano Clemente.


premessa dell'autore.


prefazione di Hans Küng, introduzione di James W. Heisig, introduzione e traduzione di Maria A. De Giorgi.


introduzione di Ma Yoga Anurag, traduzione dall'inglese di Shantena.




prefazione dell'autrice, traduzione di Valeria Bajo.




a cura di Raniero Gnoli.


introduzione dell'autore, traduzione di Lucia Krasnik.


prefazione dell'autore, traduzione di Emanuela Panattoni.


introduzione dell'autore, traduzione di Chandra Livia Candiani.


prefazione dell'autore, traduzione di Anna Maria Cantoni e Giuseppe Cestari.


introduzione di Sua Santità il Dalai Lama, traduzione di Luca Fontana.


prefazione dell'autrice, traduzione di Attilio Trentini, illustrazioni di Peter Schaumann.




traduzione di Piero Verni.


a cura di Pierluigi Confalonieri, introduzione di S. N. Goenka, prefazione dell'autore, traduzione di Maria Caterina Cravignani.


introduzione di Swami Premgeet, hanno collaborato alla traduzione Ma Prem Manuela, Ma Chandra, Ma Deva Prayoga.


nuova traduzione dal tibetano, commento e cura di Chögyam Trungpa Rinpoche e Francesca Fremantle, introduzione di Francesca Fremantle.


prefazione di Antonio Banfi, traduzione dal tedesco di Camilla Cometti.


Pagina Successiva 50 di 61 volumi trovati.