argomento e libri Educazione
Pagina Successiva Pagina Precedente 100 di 134 volumi trovati.
Germania Religiosa nel 3° Reich
prefazione dell'autore.


Che ne è della Psicologia del Bambino?
pre-testi a cura dell'autrice, traduzione di Gabriele Noferi.


prefazione di Concetto Campo, introduzione dell'autore, traduzione di Laura Merletti.


introduzione dell'autrice.


Quello che Ogni Uomo Dovrebbe Sapere sulla Paternità
traduzione di Sabrina Placidi.


Le Donne del Cremlino - Le Storie Oscure e Tragiche delle Mogli dei capi del Partito Bolscevico
introduzione dell'autore, traduzione di Silvia Leva e Alessandra Tiesi.


Parlare con Pinocchio - Come Comunicare con i Bambini perché Crescano Sereni
in copertina: illustrazione di Donna Shamir.


Questioni di Etica e Morale Cristiana nello Studio delle Professioni Sanitarie
presentazione dell'editore Enzo Colamartini, introduzione di Biagio Bianchimano.


Teorie Letterarie nella Scuola di Francoforte
a cura di Filippo Bettini, Mirko Bevilacqua, Aldo Mastropasqua, Francesco Muzzioli, Giorgio Patrizi, Mauro Ponzi, illustrazione: P. Klee, Immagine di ricezione, Bauhaus, 1922.


introduzione dell'autore, copertina e illustrazioni di Marianna Mengarelli.


nota dell'autore, in copertina: opera di Alekseij Vasil'evic.


La Donna nell'Esperienza della Prima Chiesa
note introduttive dell'editore, in copertina «Due ballerine» Massimo Campigli 1938, Scala di Firenze.


introduzione dell'autore, traduzione dal francese di Rossella Mazzolini.


prima edizione, introduzione dell'autore, in copertina: Pablo Picasso, «Il fanciullo blu», New York, Coll. Warburg.


Senso della Pedagogia ed Altri Scritti di Filosofia dell'Educazione e di Morale
terza edizione nuovamente riveduta ed accresciuta, introduzione dell'autore.


Il Romanzo di Formazione - La Gioventù come Forma Simbolica della Modernità nella Narrativa Europea
prima edizione, avvertenza dell'autore.


unica edizione, avvertenza a cura di Anna Giannatiempo Quinzio, introduzione di Sergio Quinzio, nota bio-bibliografica di Giovanni Tassani, in copertina: Amedeo Bocchi, La protezione, 1916 (particolare).


prima edizione, presentazione di Pier Francesco Galli.


prima edizione, a cura di Melanie Klein, Paula Heimann, Roger Money-Kryle, introduzione di Emilio Servadio, traduzione di Ulrico Pannuti, La Cultura 108.


Alice nel Paese delle Meraviglie - Attraverso lo Specchio e quel che Alice vi Trovò
XXI edizione, introduzione, note e traduzione dall'inglese di Milli Graffi, illustrazioni originali di John Tenniel, in copertina «Alice nel Paese delle Meraviglie» diapositiva per Lanterna Magica su disegno di John Tenniel (1920-25).


presentazione di I. N. Berlin, prefazione dell'autore, traduzione di Simonetta Adamo Tatafiore.


Vocazione e Discernimento degli Spiriti
introduzione dell'autore, versione di Gennaro Auletta.


Morale Religione tra Seicento e Settecento
introduzione dell'autore.


Storia di Dibs - Lo Straordinario Caso di un Bambino Anormale Guarito con la "Ludoterapia"
prima edizione, introduzione di Leonard Carmichael, prologo ed epilogo dell'autore, traduzione di Maria Luisa Bocchino.


Il Bambino Padre dell'Uomo - Infanzia e Società in Maria Montessori
introduzione dell'autore.


presentazione di Anna Freud, introduzione di Rudolf Ekstein D., traduzione di Igina Tattoni.


L'Inconscio nella Pratica Educativa
prima edizione, a cura di Marina Pompei.


Per una Pedagogia del Linguaggio Sonoro
introduzione degli autori.


"I Bambini che si Perdono nel Bosco" - Identità e Linguaggi nell'Infanzia
introduzione dell'autore.


La Formazione del Simbolo nel Bambino - Imitazione, Gioco e Sogno. Immagine e Rappresentazione
introduzione e premessa dell'autore, traduzione di Elena Piazza.


presentazione di Riccardi Di Segni, introduzione dell'autrice


Genitori, Bambino e Nevrosi - Conflitti Parentali e Ruolo dei Figli
prima edizione, prefazione e introduzione dell'autore, traduzione dal tedesco di Carlotta Buzzi.


Il Comportamento Infantile - Uno Studio Etologico
prefazione dell'autore, cura e traduzione di Giovannantonio Forabosco.


Evoluzione Culturale e Religione
traduzione di G. Pettenati.


introduzione dell'autrice.


introduzione dell'autore, traduzione dall'originale francese di Alessandro Serra.


a cura di Adriana Chemello.


unica edizione, prefazione di Henri Maldiney, premessa e introduzione degli autori, traduzione di Mario Carè, revisione e presentazione di Cesare Vigliani e Luciano Ferraris, collana: Espressione e Comunicazione 9.


prefazione di Mohsen Zahran, premessa dell'autore, traduzione dall'inglese di Paola Buzi.


Alle Origini delle Polizie Politiche
introduzione dell'autore.


testi di: Service, Brain, Evans-Pritchard, Cicerone, Krahl, Bloch, Valmaggi, Foster, Cirese, Pitrè, Lanternari, Boissevain, Dickens, Ionosco, Riesman, Adorno, Gahagan, De Beauvoir, Dozzo, Marcuse, D. e G. Francescato, Mieli, Alberoni.


Introduzione alla Cultura Giapponese
traduzione dal francese di Francesco Saba Sardi.


Esperienze Pedagogiche in Cina
a cura di Lucio Del Cornò, copertina di Salvatore Gregorietti.


La Formazione degli Adulti come Autobiografia
prefazione all'edizione italiana e traduzione di Laura Formenti, prefazione dell'autore.


Per una Filosofia dell'Educazione
unica edizione.


Bisogna Prendere il Giappone sul Serio
introduzione all'edizione italiana di Michele Salvati, prefazione dell'autore, traduzione di Pierluigi Sacco.


traduzione di Anna Mioni.


unica edizione, traduzione dal tedesco di Clara Lürig, titolo originale: «Der Driesserte Mann».


Amori e Amanti a Roma - Tra Repubblica e Impero
premessa e prefazione dell'autore.


introduzione di Massimo Rossi.


Pagina Successiva Pagina Precedente 100 di 134 volumi trovati.