Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Le Società Segrete dal Medioevo al XIX Secolo - La Cavalleria - I Templari - I Vendicatori - Astrologi e Alchimisti - I Rosacroce - Le Teste Nere - Le Corporazioni

di
Editore: Messaggerie Pontremolesi
Prezzo: € 21,00

Informazioni: cura e premessa di Sergio Musitelli. - pp. XXVIII-350, Torino
Stampato: 1990-01-01
Codice: 978887116020

Le "società segrete" sono antiche quanto è antica la storia della società umana. Ma esse si articolarono, nel corso dei secoli e soprattutto in particolari periodi, in modi, in tipi diversi, con caratteristiche, rituali e finalità diversi, spesso addirittura in contrasto fra loro. E spesso, nel corso dei tempi, degenerarono: dalla loro più antica origine e da fatti e fenomeni positivi si trasformarono in organizzazioni decisamente negative ed a volte addirittura criminali. Ora favorite dal potere politico, ora combattute ferocemente, sino allo sterminio, come fu per i Templari; a volte viste di buon occhio dal "potere spirituale", altre volte contrastate, combattute, spesso anche eliminate ed annientate con la violenza che le affogo nel sangue di vere e proprie "crociate".
Quante e quali erano queste "società segrete"? Quali le loro teorici, le loro dottrine, i loro rituali, i loro obiettivi? Chi ne faceva parte e come vi si poteva affiliare? Per quale motivo i membri di esse si dicevano, appunto - e si dicono tuttora -, "affiliati"? Di più: moltissime vantavano una "sapienza superiore" della quale erano degni di essere partecipi solo gli "iniziati", una "scienza" che affermavano conferisse loro "poteri occulti" e "superiori". Ma era vera sapienza o abile ciurmeria?
A queste affascinanti domande il lettore troverà una risposta nelle pagine di questo libro e potrà per un verso godere della "rappresentazione storica" e, spesso, altamente "drammatica" degli eventi connessi con le "società segrete"; sotto altro aspetto, ritrovare le radici di alcune evidenze della società contemporanea che risulterà molto più profondamente legata al passato, alla "storia", insomma, di quanto in generale non si sospetti o supponga.

Visualizza indice

Il volume è disponibile in copia unica

Libro che può recare eventuali tracce d'uso.

Aggiungi al carrello - Add to Cart Modalità di acquisto Torna alla pagina dei risultati
21,00 new EUR in_stock