
La Fabbrica del Sole - Una Politica dei Media nell'Età dell'Assolutismo: l'Industria della Gloria e l'Immagine Pubblica di Luigi XIV
Titolo originale: The fabrication of Louis XIV
di Burke Peter
Editore: Il Saggiatore
Informazioni: unica edizione, presentazione di Luigi XIV, traduzione di Lucio Angelini. - pp. 320, nn. illustrazioni b/n, Milano
Stampato: 1993-09-01
Codice: 978884280124
La costruzione dell'immagine del re Sole fu soltanto manipolazione dell'opinione pubblica, megalomania del sovrano, adulazione di artisti e cortigiani? Oppure fu una risposta consapevole a esigenze psicologiche collettive, che rendevano universale la credenza delle virtù taumaturgiche del tocco reale?
Rappresentato centinaia di volte nella pittura, nella scultura, nelle medaglie, in opere e balletti, in testi letterari e storici, Luigi XIV doveva apparire al centro di un regno che Racine definì "una ininterrotta serie di meraviglie".
Burke ricostruisce le tappe di questa complessa politica multimediale, a cui si applicarono il sovrano e i suoi ministri, e ne analizza il significato complessivo.
Un saggio esemplare sulle relazioni tra arte e potere, sulla funzione politica della magnificenza, sulla produzione, circolazione e recezione delle forme simboliche della "retorica della gloria".
Peter Burke, nato nel 1937, è professore di storia all'università di Cambridge. Molti dei suoi studi di storia moderna e di teoria della storia sono tradotti in italiano: Cultura popolare nell'Europa moderna (1980) Sociologia e storia (1982), Il Rinascimento (1984). Lingua, società e storia (1990) - Una rivoluzione storiografica (1992).
Il volume non è disponibile
Argomenti: Cultura, Biografie, Iconografia, Comunicazione, Politica, Storia,